Notizie Locali Comunicati

Emergenza maltempo a Montone: tutti gli interventi effettuati

Al lavoro le squadre della protezione civile e del Comune

Print Friendly and PDF

Nella giornata di ieri, 4 ottobre, dalle ore 16 ha iniziato a piovere intensamente e incessantemente in maniera assolutamente straordinaria (187 mm in 48 ore – a fonte di una media mensile di ottobre che si aggira tra 85/90 mm), così causando disagi importanti per tutto il territorio di Montone.
Le quattro strade che conducono al capoluogo erano completamente bloccate.
Le strade SP 201 II tratto, Santa Maria di Sette - Montone e Tre Ponti - Montone, erano interessate da diversi smottamenti che ne impedivano la percorrenza. La strada comunale Corlo - Montone era completamente bloccata a causa della caduta di una grossa pianta e di una frana di più grande rilievo.
La strada provinciale 201 IV tratto, che collega Coldipozzo – Montone, era inaccessibile a causa dell’allagamento del sottopasso della E45 e della fuoriuscita del fiume Lana.
Montone capoluogo è rimasto isolato per quattro ore, con danni anche alla rete elettrica e alle abitazioni.
È stato attivato, pertanto, il COC e sono immediatamente intervenuti sul posto una squadra di Vigili del Fuoco, la Provincia di Perugia, la Polizia Locale, l'Ufficio Tecnico, gli operai del Comune di Montone e i volontari della Protezione Civile.
L’amministrazione comunale è rimasta continuamente in contatto con la Sala Operativa del Centro Regionale di Protezione Civile e Anci ProCiv che hanno fornito supporto nell’emergenza.
L'impegno costante di tutti ha permesso la riapertura di tre delle strade interessate dal nubifragio dopo ore di lavoro ininterrotto.
Questa mattina, quale primo atto per quantificare i danni e comprendere le azioni da intraprendere, sono stati effettuati i sopralluoghi tecnici preliminari, all’esito dei quali è emerso che il danno più rilevante è quello che interessa la strada comunale di Corlo, purtroppo non riparabile con mezzi ordinari. Al fine di ripristinare la viabilità di quest’ultima si dovrà ricorrere, pertanto, a risorse straordinarie.
Il cantiere comunale è al momento operativo sulla strada secondaria di Corlo dove sono state risolte quattro frane meno significative. Rimane un'altra piccola frana di più importante rilievo che sarà rimossa nei prossimi giorni. Anche Enel è al lavoro dalle prime ore del mattino per ripristinare la rete elettrica.
Continueranno nella giornata odierna ulteriori verifiche nelle zone di Carpini, San Lorenzo, San Benedetto e Faldo.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/10/2024 18:02:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Un collegamento su gomma tra l'Alta Valle del Tevere e Arezzo per evitare l'isolamento" >>>

Ryanair svela il piano di crescita trasformazionale per l’Umbria >>>

“Potenziare la prevenzione per evitare infezioni gravi causate da zanzare” >>>

Area ex Lebole, meno male c'è Bertelli ad Arezzo >>>

Cala il gelo sulle relazioni tra sindacati e Comune di Arezzo >>>

Dichiarazione della Dott.ssa Maria Luisa Di Lorenzo, Questore della Provincia di Arezzo >>>

"Caprese Michelangelo perde un'importante opportunità di sviluppo" >>>

Acquisizione dell’area ex-Lebole: le parole del sindaco di Arezzo >>>

Nuova emergenza sanitaria da virus Zika: ordinanza urgente del comune di Arezzo >>>

Furti in Alto Tevere, Rifondazione comunista: "Prendere sul serio il grido d'allarme dei cittadini" >>>