Notizie Locali Altre notizie

Lucignano, donazione del Calcit Valdichiana alla Casa della Salute

Prosegue il percorso attivato dal Calcit Valdichiana con la donazione di una nuova poltrona

Print Friendly and PDF

Si è svolta oggi, alla Casa della Salute di Lucignano, la cerimonia di donazione di una nuova poltrona per il punto prelievi, donata dal Calcit Valdichiana. Un gesto di grande solidarietà e attenzione per il benessere della comunità locale.

La nuova poltrona contribuirà a rendere più agevoli e confortevoli le operazioni per tutti i pazienti che usufruiscono di questo servizio fondamentale al punto prelievi di Lucignano.

Alla cerimonia di donazione hanno presenziato la Sindaca di Lucignano, Roberta Casini, il Direttore del Distretto Valdichiana Aretina, Dott. Alfredo Notargiacomo e il Presidente del Calcit Valdichiana Massimiliano Cancellieri, che ha consegnato un dono, segno di riconoscenza verso l’amministrazione comunale, alla Sindaca Casini.

"Questa donazione da parte del Calcit Valdichiana, che ringrazio per la generosità a nome dell'amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza - ha dichiarato la Sindaca Roberta Casini - rappresenta un’importante testimonianza di come la collaborazione e il dialogo tra le realtà associative, la Asl e le istituzioni, possa generare significativi benefici. E' per noi fondamentale il rafforzamento del sistema sanitario territoriale, attraverso l'erogazione di servizi e prestazioni di prossimità sempre più efficienti e capillari, realmente rispondenti alle necessità degli utenti".

Il dott. Alfredo Notargiacomo, Direttore del Distretto Valdichiana Aretina, ha dichiarato: "Si tratta della sesta donazione del Calcit a strutture della Valdichiana, non possiamo che ringraziare l’associazione per l’impegno e la generosità. Ben vengano iniziative come questa, che vanno ad intercettare bisogni concreti dei cittadini, in un dialogo sempre aperto e produttivo con l’Asl Tse e i Comuni”.

Soddisfazione per il percorso di donazioni del Calcit Valdichiana è stata espressa dal Presidente Massimiliano Calcellieri: "L’impegno di spesa da parte della nostra associazione è di circa 8 mila euro per tutte le donazioni ai centri della Valdichiana. Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questi obiettivi e motivati a proseguire nella nostra azione a favore delle nostre comunità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/10/2024 14:54:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Riapertura delle corsie di marcia nella superstrada E45 in località Mercato Saraceno >>>

Riapre ad Arezzo la chiesa del Torrino >>>

Nuovo consiglio per il Cai di Perugia >>>

L’orologio del palazzo del Podestà a Città di Castello è il monumento più fotografati della città >>>

Rifiuti in Umbria: luci e ombre emergono dai dati 2024 pubblicati e analizzati da ARPA >>>

La comunità di Monterchi ha festeggiato i 90 anni di Bruno Polverini >>>

Città di Castello, premiati gli studenti tifernati che si sono diplomati con il massimo dei voti >>>

Ilario Biagini e Adalcisa Bendini festeggiando i 70 anni di matrimonio >>>

Caffè Alzheimer nella “casina in legno” del parco secolare della residenza protetta “Muzi Betti” >>>

Architetti di Arezzo: preoccupati per la proposta di Legge Regionale n.2 del 02/12/2024 >>>