Notizie Locali Comunicati

Il comitato SAVA in pressing sulla politica Toscana

"La localizzazione di Creti condannerebbe perfino l’Umbria alla sola opzione gomma"

Print Friendly and PDF

Il segretario del comitato SAVA Domenico Alberti torna a sensibilizzare la politica e le espressioni sociali su Medio Etruria, opportunità che non può escludere alcun territorio. La localizzazione di Creti, afferma Alberti, condannerebbe perfino l’Umbria alla sola opzione gomma, nell’era della neutralità carbonica e con il pericolo di un disservizio stradale proprio ed anche per gli umbri. Il segretario Alberti, impegnato al convegno “La Forza dell’Umbria del Nord, con imprenditori e politici, proprio il giorno del patrono di Città di Castello san Florido, lancia un appello dall’Università Link a tutte le forze economiche dei territori coinvolti perché si converga ad una soluzione unitaria capace di valorizzare le vocazioni di tutte e tre le provincie interessate da Medio Etruria: in forza delle compensazioni perequative, le uniche, come da anni ricorda il governatore toscano Eugenio Giani, in grado di far crescere tutte le comunità, senza alcuno escludere. Il presidente Matteo Galli da Bruxelles intanto continua ad elaborare ulteriori comparazioni tecniche per dimostrare,con due semplici grafici e senza alcuna ideologia preconcetta, l’opportunità di rivedere la scelta di Creti nel superiore bene comune  di tutti.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/11/2024 15:04:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità in Umbria, assunzioni ferme al palo: «Dalla giunta Proietti solo promesse» >>>

Parla tifernate il recupero strutturale e funzionale della Fortezza di San Leo di Rimini >>>

Arezzo celebra la XXII Giornata nazionale del trekking urbano fra arte e spiritualità >>>

Il 1 novembre parte la riorganizzazione delle dogane e dei monopoli dell’Umbria >>>

Accessibilità e inclusione tra San Paolo e il centro storico di Sansepolcro >>>

“Approvato odg per portare la Valtiberina Toscana al centro delle politiche di sviluppo” >>>

Riparte l'attività della biblioteca comunale di Pieve Santo Stefano >>>

Antiriciclaggio: commercialisti e Guardia di Finanza di Arezzo insieme come sentinelle di legalità >>>

Il sindaco Luca Secondi ha partecipato a Roma al convegno nazionale di Federsanità >>>

"La bandiera della Palestina rimanga dov'è: la solidarietà non si rimuove" >>>