Notizie Locali Attualità

Anche Sansepolcro con le sue campane suonate manualmente, fa parte del patrimonio immateriale UNESCO

Questo riconoscimento è avvenuto nei giorni scorsi in Paraguay: un grande risultato

Print Friendly and PDF

Anche Sansepolcro, con le sue campane suonate manualmente, fa parte del patrimonio immateriale UNESCO. La XIX sessione del Comitato Intergovernativo della Convenzione per la Salvaguarda del Patrimonio Culturale Immateriale, ieri in Paraguay ha ufficialmente proclamato l’estensione all’Italia del riconoscimento UNESCO dell’Arte Campanaria tradizionale quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Per l’antica Arte Campanaria del suono manuale è un risultato storico, che imprime un segno tangibile all’elemento “Campana Bene Comune”. Questo riconoscimento rappresenta l’universalità e il valore condiviso di una tradizione che accompagna l’Italia da secoli unendo generazioni e culture. Inoltre, valorizza la comunità dei suonatori di campane che con impegno, passione e tenacia danno vita a un paesaggio sonoro che riesce sempre a toccare anima e cuore di ogni persona. Questa tradizione, da un trentennio, a Sansepolcro è portata avanti dal Gruppo Campanari che hanno recitato una parte attiva anche nel conseguimento di questo importante risultato.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/12/2024 15:42:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

“Vivo in 16 mq con i topi in bagno”: Pecorelli inizia lo sciopero della fame in Albania >>>

Rifiuti abbandonati tra la Valtiberina e Arezzo, piazzole pulite dopo la denuncia di Cirignoni >>>

L’oratorio della parrocchia di Soci viene premiato come oratorio dell’anno >>>

"Anch’io sono la protezione civile": 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo a Montone >>>

Stop alla circolazione lungo la Sp 199 di Bracconi Banchetti nel Comune di San Giustino >>>

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>