Notizie Locali Politica

Il 2024 dell’Urbanistica a Città di Castello

Un anno nel segno del cambiamento con la nuova Agenda Urbana 2021-2027

Print Friendly and PDF

“Nel 2024 abbiamo lavorato a fondo e in diverse direzioni per accompagnare e guidare il cambiamento e la crescita della città con una pianificazione condivisa con la comunità, capace di guardare a uno sviluppo urbanistico sostenibile, ma anche di rispondente alle esigenze economiche e sociali del territorio, agli obiettivi di miglioramento della vivibilità e dell’accessibilità dei luoghi pubblici”. Il vice sindaco con delega all’Urbanistica Giuseppe Stefano Bernicchi tira le somme dei 12 mesi appena trascorsi evidenziando le azioni strategiche hanno preso in mano il ridisegno delle funzioni di aree importanti come l’ansa del Tevere, con l’importante riqualificazione del parco Alexander Langer all’interno della coprogettazione con la Regione della Nuova Agenda Urbana 2021-2027 che ha aperto le porte a un investimento da circa 6 milioni e mezzo di euro (cofinanziato dal Comune per 1 milione di euro), ma hanno anche dato impulso a interventi di recupero e valorizzazione del tessuto urbano, come quello per l’area degli ex molini tifernati, con il lavoro dei tavoli tecnici con la proprietà privata per la definizione del masterplan riguardante il piano attuativo Operazione Complessa OC 2 dell’insediamento industriale, per l’abbattimento dell’ex scuola Garibaldi, che è stato finanziato con 315.000 euro in sede di approvazione del bilancio di previsione 2025. Nel bilancio dell’attività di pianificazione del 2024 emergono anche la azioni per la definizione con il Ministero dell’Interno dell’investimento per la nuova caserma dei Carabinieri, per la quale il Comune ha già messo a disposizione un’area di proprietà in viale Europa con la concessione di un diritto di superficie a titolo gratuito per 99 anni, e per l’individuazione di un’ulteriore area per la nuova caserma della Guardia di Finanza. “Partite importantissime per cambiare volto al capoluogo e perseguire obiettivi ad ampio raggio, sulle quali, grazie al prezioso lavoro del personale degli uffici tecnici competenti che ringrazio per disponibilità e professionalità,  come amministrazione comunale abbiamo voluto dare un segnale di impegno attraverso fatti concreti”, osserva Bernicchi, che a proposito dell’ex scuola Garibaldi evidenzia come la demolizione dell’immobile programmata per il 2025 permetterà di conseguire importanti obiettivi: “rimuovere una situazione di degrado e garantire una disponibilità provvisoria di 80 posti auto per la sosta, mentre continua il confronto con la Fondazione Albizzini per piazza Burri”. L’attività di coprogettazione con la Regione della nuova Agenda Urbana 2021-2027 partita all’inizio del 2024 ha permesso di lavorare alla stesura del Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile (PSUS) per il finanziamento tramite i fondi strutturali FESR e il Fondo Sociale Europeo (FSE) di interventi che contemplano la rigenerazione del parco comunale Alexander Langer (con la copertura dell’anfiteatro e l’allestimento di box amovibili funzionali per eventi e attività turistiche, socio-culturali, espositive, la creazione di un parco agricolo e di un frutteto di comunità), la costituzione di una rete della mobilità lenta urbana con 9 piste ciclabili (Biciplan urbano), la valorizzazione del verde attorno al centro storico e l’implementazione delle tecnologie “smart” orientate all’inclusione sociale. Il percorso di redazione del PSUS è stato seguito da un gruppo di lavoro intersettoriale interno all’ente, coordinato da sindaco e vice sindaco, in coprogettazione con i vari servizi della regione coinvolti coordinati dal servizio Programmazione, come previsto dalle linee d’indirizzo europee. Nell’aprile del 2024, il Comune di è dotato di un supporto tecnico specialistico, affidandosi al raggruppamento temporaneo rappresentato dallo Studio Abacus e da Fondazione Hallgarten – Franchetti Centro Studi Villa Montesca, e a fine anno ha avviato una fase di partecipazione in sede istituzionale, con una seduta della commissione Assetto del Territorio, e con i cittadini, attraverso un incontro dell’Urban Living Lab e uno workshop per la costituzione di tavoli tematici con i soggetti portatori di interessi.  Per quanto riguarda la gestione del Piano Regolatore Generale, nel 2024 è stata portata a termine anche una parte del percorso di revisione della pianificazione già tracciato e avviato negli anni precedenti, che ha riguardato l’approvazione della variante parziale n.4 alla Parte Operativa, per la modifica di alcuni elementi della disciplina urbanistica relativa agli ambiti di trasformazione e la riclassificazione di alcune aree da edificabili a non edificabili. “In continuità con gli indirizzi pregressi – sottolinea Bernicchi - è stata avviata anche la redazione del PRG – Parte Operativa n. 2 con l’affidamento dell’incarico professionale allo Studio Nigro. Si tratta di un percorso di pianificazione che vede l’attivazione di alcune Zone Agricole Utilizzabili per Nuovi Insediamenti (ZAUNI), previste nel PRG parte Strutturale, che con una variante parziale entreranno far parte del Piano Operativo, con la previsione di nuovi ambiti di trasformazione che terranno conto delle proposte dei cittadini, ma guarderanno solo in direzione di un’estensione logica delle opportunità residenziali e commerciali nel capoluogo, ma anche nelle frazioni a nord e a sud del territorio”. L’attuazione del PRG ha visto l’attivazione di ambiti di trasformazione e di interventi completamento urbano, per alcuni dei quali è ancora in corso l’iter di approvazione: il piano attuativo ICU 2 Badiali, il piano attuativo Operazione Complessa OC1 A - Comparto 2 nella zona della cittadella sportiva di Belvedere, il piano attuativo Operazione Complessa OC 2 dell’area degli ex molini tifernati, il progetto di ampliamento di un opificio industriale a Coldipozzo in variante al PRG-PO, la proposta di progetto di “Ecoresort il Borgo di Toppo” nei Comuni di Città di Castello e Monte Santa Maria Tiberina. “Il 2024 – ricorda Bernicchi - è stato anche l’anno del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), che è stato adottato dalla giunta comunale a fine settembre con l’avvio dell’ulteriore fase partecipativa, mediante la pubblicazione di tutta la documentazione in un’apposita sezione del sito istituzionale in vista della successiva approvazione”. L’amministrazione comunale ha già ottenuto dalla Regione il finanziamento di 10.000 euro con il cosiddetto PEBA 3, ai quali aggiungerà altri 10.000 euro di cofinanziamento con le proprie casse. L’assessore Bernicchi sottolinea anche tutta l’attività amministrativa assicurata dagli uffici tecnici di settore che si traduce anche in un gettito per le casse comunali, ringraziando tutto il personale “per il lavoro attento e scrupoloso garantito a stretto contatto con i cittadini”. L’Ufficio PRG ha rilasciato 260 certificati di destinazione urbanistica (per un importo di circa 25.000 euro di diritti di segreteria) oltre ad altre certificazioni relative alla destinazione urbanistica ed alla vincolistica vigente. Dal 2024 l’Ufficio PRG ha iniziato anche a gestire le monetizzazioni delle dotazioni territoriali minime (parcheggi a aree verdi) per un introito di circa 8.000 euro. L’attività di istruzione delle pratiche edilizie e di controllo del territorio ha registrato 835 atti ordinari, per 569.859,94 euro, di cui 70 permessi di costruire, 359 SCIA, 213 CILA, 9 CILAS, 171 certificazioni di agibilità, 13 pareri preliminari. Le pratiche edilizia per attività produttive sono state in totale 158, per 317.000 euro di introito, tra le quali 15 permessi di costruzione, 50 SCIA e 42 CILA.  Nel 2024 l’Ufficio Abusivismo e Contenzioso ha gestito 76 pratiche in sanatoria, 22 per permessi di costruzione, 47 per SCIA, 7 per CILA tardive. Di queste, 52 sono state istruite e rilasciate, per un totale di 96.363,67 euro di oblazioni e sanzioni. L’Ufficio Abusivismo e Contenzioso ha anche gestito 19 segnalazioni, con 9 sopralluoghi e pratiche di avvio di procedimento. L’Ufficio Toponomastica ha curato nel 2024 una bozza di regolamento in materia che è stata sottoposta alla commissione Assetto del Territorio e ha gestito 59 pratiche per nuove denominazioni di aree pubbliche (9) e attestazione di numerazione civica (50). Sul versante della salvaguardia ambientale e della tutela del paesaggio, l’Ufficio Beni Ambientali ha istruito 105 pratiche per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche ordinarie (20) e semplificate (81) e per accertamenti di compatibilità paesaggistica (4) con un gettito di 11.500 euro dalle sanzioni accertate. Il Servizio per le autorizzazioni ambientali e i provvedimenti di tutela ambientale ha gestito 38 istanze ambientali, con l’adozione di 15 provvedimenti in materia di tutela ambientale (ordinanze sindacali e diffide). L’attività di prevenzione e controllo dell’inquinamento acustico si è concretizzata nel rilascio di autorizzazioni per lo svolgimento di attività temporanee e di manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico e per spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile: 41 per eventi di Estate in Città 2024, 13 per feste, sagre, manifestazioni varie, 5 per pubblici esercizi, 2 per autorizzazioni per l’insediamento di cantieri nell’ambito del centro abitato, 6 per procedimenti derivanti da esposti dei cittadini. Per quanto riguarda la gestione di animali e insetti, nel 2024 è proseguita anche l’attività di monitoraggio e di sorveglianza della zanzara tigre, grazie alla collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche. Il Servizio Ambiente ha assicurato, inoltre, le attività di disinfestazione e derattizzazione affidate ad una ditta esterna specificamente qualificata e ha affidato allo stesso gestore il censimento della popolazione dei colombi in ambito urbano, finalizzato alla definizione delle strategie per la riduzione della presenza dei volatili. Tramite l’ufficio competente, il Comune ha approvato nel 2024 il bando di concorso n. 13 per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (E.R.S.) pubblica, che ha registrato la presentazione di 165 domande.  L’ufficio ha rilasciato anche 260 certificati di idoneità alloggiativa e ha gestito 28 domande per l’abbattimento di barriere architettoniche negli edifici privati, finanziando i lavori di 18 beneficiari con i 62.007,51 euro del finanziamento regionale disponibile. Lo Sportello Unico per le Attività Produttive e l'Edilizia (SUAPE) ha gestito 426 istanze, per 830 protocolli elaborati.  Il riscatto dei vincoli per le aree PEEP ha fruttato nel 2024 un introito di 49.571,44 euro, mentre per le aree PIP il gettito è stato di 35.593,56 euro.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/01/2025 17:10:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Polizia Municipale di Arezzo in festa per San Sebastiano >>>

Palestra scolastica di Bibbiena: il punto sui lavori >>>

Serve più acqua dalla diga di Montedoglio per il lago Trasimeno >>>

Stazione AV a Rigutino: fondamentale che tutte le istituzioni del territorio facciano fronte comune >>>

Potenziamento dell’ospedale del Casentino >>>

Riprendono i lavori sul cantiere delle scalette di Via Trieste a Castiglion Fiorentino >>>

L’assessore Botteghi risponde in consiglio comunale a Serafini sul Mercato coperto >>>

Poppi, impianto di Golf: Aggiudicate tutte e tre le procedure di gara >>>

Ghinelli - Tanti: è arrivato il momento per il "nuovo" San Donato >>>

Sansepolcro: vinto il bando regionale “accessibilità universale” per il quartiere San Paolo >>>