Notizie Locali Comunicati

“L'inguardabile e indecoroso piano rifiuti della Regione Toscana”

Il commento di Fausto Tenti, costituente comunista sezione aretina

Print Friendly and PDF

La prima cosa che salta agli occhi - nel Piano Rifiuti della Toscana - è la simulazione della previsione di una quantità immensa, smisurata e spropositata di rifiuti prodotti nell'anno 2035: ciò al fine di aumentare al massimo la necessità di fabbisogni impiantistici pesanti di trattamento/smaltimento, con particolare riguardo al business legato ai rifiuti speciali.

Niente di nuovo sotto il sole, si tratta del solito "giochino" a cui ci ha abituato da sempre il PD SpA regionale, da quando "partorisce" i suoi piani rifiuti: prima - e quindi ex ante - stabilisce e decide di concerto con gli amichetti delle aziende/società/multiutility vicine alla propria area politica (e non solo...) quanti e quali impianti pesanti costruire o implementare, poi procede a ritroso per simulare e proiettare scenari futuri di produzione - gonfiata oltre misura - di rifiuti che ovviamente giustifichino le ridondanze impiantistiche...

Il tutto condito da manipolazioni e distorsioni lessicologiche, atte a dipingere come economia cd. circolare modalità di trattamento rifiuti che per la stessa U.E. non hanno nulla di circolare…

Personalmente ho smesso di produrre paginate di osservazioni puntuali a questi piani: tempo perso, tanto arrivano sempre e comunque dove vogliono arrivare...

 

Fausto Tenti, #costituente comunista, Sez. prov. di Arezzo.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/01/2025 09:36:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Via Fiorentina Arezzo: una gestione fallimentare che paralizza la città e penalizza cittadini >>>

"Umbria Selvatica", oltre 30 aziende insieme per valorizzare le carni di selvaggina >>>

Ad OroArezzo la consegna delle borse di studio per il Master del Gioiello >>>

EX FCU: necessaria azione attiva del Comune di Città di Castello verso la Regione >>>

Progetto ripristino del collegamento ferroviario con Sansepolcro, Arezzo e Rigutino >>>

San Giustino, avviati i lavori su piazza Giabbanelli a Selci >>>

Il Ministero continua a ignorare la richiesta di rappresentanza della Valtiberina nel CdA di Eaut >>>

Scenari globali e sfide per l’oreficeria al centro del talk show di OroArezzo >>>

Il Pd di Arezzo: "Basta colpi! Serve più sicurezza per il nostro distretto orafo" >>>

Verso il futuro del Valdarno: laboratorio partecipativo per il nuovo Piano strutturale intercomunale >>>