Notizie Locali Comunicati

A Bibbiena cento candeline per la signora Lidia Bianchi

Il sindaco Vagnoli è andato a portare gli auguri dell'intera comunità

Print Friendly and PDF

Ieri 12 febbraio, il Sindaco Filippo Vagnoli è andato a portare gli auguri della comunità di Bibbiena alla signora Lidia Bianchi nata nel 1925.

Ad accogliere il Sindaco con la targa e un bel mazzo di fiori, è stata la grande famiglia di Lidia, con figli, nipoti e pro nipoti raccolti nella sua casa di Soci per festeggiare il 100 esimo compleanno della super nonna.

Lidia ha raccontato al Sindaco di essere nata a Dama nel Comune di Chiusi della Verna e di aver sempre fatto la contadina, ma soprattutto di essersi presa cura degli altri.

Dopo essersi sposata ha dovuto portare avanti la numerosa famiglia del marito.

Lidia ha cresciuto due figli e ha visto crescere la sua famiglia oggi composta da 4 nipoti tutte femmine, e da ben 7 bis nipoti e una tris nipote di pochi mesi.

Raccontano le persone accanto a lei che Lidia è stata una persona molto generosa che ha aiutato tante persone intorno a sé.

Lidia ha poi raccontato di quando lasciò i suoi due bambini dentro una “bigozza” per le castagne - ovvero un recipiente molto profondo e grande dove si mettevano appunto le castagne- per andare nei campi a portare il pranzo ai sei uomini della famiglia.

Vagnoli ha ricordato che: “Lidia, come tutte le persone anziane della nostra comunità, sono fonti inesauribili di buoni consigli, di equilibrio, di saggezza e di memoria e che rappresentano una colonna portante della nostra comunità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/02/2025 16:17:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>

Congelato dal Governo il progetto eolico denominato "Badia al Vento" >>>

Ufficializzata la lista "E ORA, Tomasi presidente" >>>

Presentata la lista civica aretina Eugenio Giani presidente - Casa Riformista >>>

Otto volti, un progetto: il Pd di Arezzo per le regionali >>>

Solidarietà per la popolazione palestinese >>>

Il Colonnello Pasquale D’Antonio nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo >>>