Notizie Locali Eventi

“L’Opera Innovativa di Luca Pacioli” una mattinata di cultura, storia e amicizia

Un evento del Comune di Sansepolcro con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana.

Print Friendly and PDF

Questa mattina, presso la Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, si è svolta la conferenza “L’Opera Innovativa di Luca Pacioli”, un evento promosso dal Comune di Sansepolcro con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana.

Durante l’incontro, sono stati approfonditi il pensiero e l’eredità culturale del grande matematico e frate biturgense, con il contributo di esperti e studiosi di rilevanza internazionale.

Dopo i saluti istituzionali, ha preso la parola il Prof. Massimo Ciambotti, Professore Ordinario del Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino, che ha offerto un’approfondita riflessione sulle innovazioni introdotte da Pacioli nel campo della matematica e della contabilità.

Ospiti speciali dell’evento sono stati Javier Arturo Ferrer Báez e Ricardo Obert, del Gruppo Salinas e responsabili del progetto "Redescubriendo un Genio: Luca Pacioli", i quali hanno rivolto un affettuoso ringraziamento all’Amministrazione comunale e al sindaco Innocenti dopo aver brevemente illustrato il valore internazionale della figura pacioliana e le iniziative di valorizzazione a livello globale.

A moderare la conferenza è stato Francesco Del Teglia, che ha guidato gli interventi e il dibattito tra i partecipanti.

A rappresentare la Regione Toscana è stato Marco Casucci, Vicepresidente del Consiglio Regionale dei Giovani, che ha portato i saluti istituzionali e sottolineato l'importanza di Pacioli per la cultura toscana e internazionale.

Al termine della conferenza sono stati consegnati dei preziosi doni al relatore e agli ospiti intervenuti per l’occasione.

L’evento ha riscosso grande interesse tra i presenti, confermando il forte legame tra Sansepolcro e la figura di Luca Pacioli, il cui contributo al sapere resta un pilastro fondamentale della storia della matematica e dell’economia.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/02/2025 18:39:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“L’Opera Innovativa di Luca Pacioli” una mattinata di cultura, storia e amicizia >>>

A Castiglion Fiorentino due workout sulla difesa personale dedicati alle donne >>>

Domenica 23 febbraio il carnevale a Sansepolcro con maschere, sfilate e divertimento >>>

Elena Lippi é la protagonista dell’edizione 2025 del Carnevale storico di Bibbiena >>>

Giostra del Saracino: nominata la nuova magistratura >>>

Domenica torna il tradizionale appuntamento con il Carnevale di Sestino >>>

Festival del Libro: Marchioni, Recchia, Trincia e tanti altri autori a Bibbiena >>>

Carnevale dell’Orciolaia ad Arezzo: due domeniche di festa per grandi e piccini >>>

La storia di Bruno Benigni ricostruita in un libro edito da Clichy >>>

Arte da gustare a Bologna: da Franco Rossi cena al tartufo con la tifernate Moira Lena Tassi >>>