Notizie Locali Comunicati

Per la prima volta la CNAI celebra in Umbria il suo anniversario

Un evento storico per la professione infermieristica

Print Friendly and PDF

La Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i (CNAI) celebra il suo 79° anniversario con un evento straordinario che, per la prima volta, si terrà in Umbria. L'appuntamento è fissato per sabato 1° marzo, dalle ore 9 alle ore 14, presso il prestigioso Palazzo della Provincia di Perugia.
Alla celebrazione prenderanno parte autorevoli rappresentanti istituzionali, tra cui la Presidente della Giunta Regionale Stefania Proietti e il Presidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, a testimonianza dell'importanza dell'iniziativa per l'intera comunità infermieristica.
Fondata il 1° marzo 1946, la CNAI è l'associazione infermieristica generalista più longeva e numerosa in Italia. Dal 1949, rappresenta il nostro Paese all'interno del Consiglio Internazionale degli Infermieri, promuovendo la crescita professionale e il ruolo strategico degli infermieri nella società.
Ad aprire l’evento sarà Aviano Rossi, Presidente CNAI Regionale dell’Umbria e Consigliere nazionale dell’associazione. Tra i relatori, l'intervento del Presidente Nazionale CNAI Walter De Caro, che illustrerà le strategie di internazionalizzazione della professione infermieristica.
Arricchiranno la giornata i contributi di esperti di rilievo nazionale: Camilla Giovannini, Danilo Massai, Marisa Siccardi, Annalisa Silvestro e Cinzia Venturi. La moderazione sarà affidata a Patrizia Cernicchi e Fiorella Fabrizio, che guideranno un confronto dinamico e costruttivo.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, rappresenta un'occasione unica per riscoprire la storia della professione infermieristica e delinearne le opportunità e le prospettive di sviluppo future.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/02/2025 08:40:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Pubblicati i documenti del nuovo impianto eolico "La Fonte" nei Comuni di Badia Tedalda e Pieve >>>

Le celebrazioni del 25 Aprile a Umbertide >>>

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni >>>

"Gravissimo quanto avvenuto nella mattinata odierna presso l’Aeroporto San Francesco di Assisi" >>>

E78, un tracciato che non prende in considerazione l'accordo dei sindaci e delle comunità >>>

Amministrazione Nannini a Bucine: dopo un anno un giudizio estremamente negativo sul suo operato >>>

Interrogazioni e lavori alla sede della Fondazione Arezzo InTour >>>

Desertificazione bancaria: al via l’osservatorio regionale toscano >>>

Gli attori del “sorriso”: a Città di Castello una compagnia teatrale allegra e speciale >>>

Il progetto "Be Active. Giovani in biblioteca” coinvolge anche Bagno di Romagna >>>