Notizie Locali Comunicati

Studenti e docenti di Umbertide, Montone e Pietralunga alla scoperta delle scuole francesi

Tra i partecipanti anche 7 alunni della media “Polidori”

Print Friendly and PDF

L'Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga continua a rafforzare il proprio impegno internazionale nell’ambito di Erasmus+, il programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.

In questi giorni l’Istituto ha aggiunto un altro tassello all’interno del progetto Erasmus+ con una nuova esperienza di mobilità in Francia. E’ in corso, infatti, lo scambio con il Collège francese di Sainte Marie de Pérenchies, che vedi tredici studenti delle classi terze della scuola secondaria di Montone e Umbertide, tra cui sette della media Polidori di Montone, accompagnati da due delle loro professoresse, impegnatissimi in un’esperienza davvero entusiasmante, tra scambio culturale e pratica linguistica immersiva.

In parallelo, altri tre docenti dell’Istituto – un professore e due maestre – sono impegnati in un’attività di job shadowing presso il Collège Sainte Marie de Pérenchies e l’École du Sacré Coeur di Halluin, dove hanno l’opportunità di osservare metodologie didattiche differenti e di confrontarsi con i colleghi francesi.

La mobilità ha portato gli studenti anche a Bruges, città fiamminga di straordinaria bellezza, per un’esperienza di apprendimento informale, fuori delle aule scolastiche.

“Per i docenti – riferisce la dirigente dell’Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga, Paola Avorio - questa esperienza internazionale si rivela preziosissima: l’osservazione diretta di metodologie e approcci nuovi e l’interazione con insegnanti francesi offrono quotidianamente spunti di riflessione e opportunità di miglioramento per le pratiche educative del nostro Istituto. L’incontro con un diverso modo di insegnare e apprendere è una scintilla che accende curiosità e riaccende in tutti il desiderio di imparare, trasformando ogni sfida in un’opportunità per l’apprendimento permanente. Con entusiasmo, grazie al progetto Erasmus+, raccogliamo la sfida di contribuire alla costruzione di una vera identità europea, fondata sul dialogo e sullo scambio di buone pratiche ed esperienze, convinti che la cooperazione internazionale sia la vera rotta da seguire per un futuro di pace”.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’amministrazione comunale di Montone: "È motivo di grande orgoglio vedere i nostri ragazzi e docenti protagonisti di un’esperienza di crescita così importante", afferma il sindaco Mirco Rinaldi. "La mobilità internazionale rappresenta un’opportunità per i nostri giovani, che hanno così la possibilità di arricchire la propria formazione e confrontarsi con coetanei e insegnanti di un altro Paese. Iniziative come questa – conclude - rafforzano i legami tra le comunità e permettono ai nostri studenti di vivere esperienze che ricorderanno per tutta la vita".

Redazione
© Riproduzione riservata
14/03/2025 14:59:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>

Congelato dal Governo il progetto eolico denominato "Badia al Vento" >>>

Ufficializzata la lista "E ORA, Tomasi presidente" >>>

Presentata la lista civica aretina Eugenio Giani presidente - Casa Riformista >>>

Otto volti, un progetto: il Pd di Arezzo per le regionali >>>

Solidarietà per la popolazione palestinese >>>

Il Colonnello Pasquale D’Antonio nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo >>>

Davide Pecorelli: Lettera aperta all'Onorevole Walter Verini, “nuk ka viktima nuk ka mashtrim” >>>

La Sinistra per Castello: “Pronti a un nuovo progetto comune di governo locale” >>>

Alfredo Romanelli candidato alle Regionali con la lista civica “È ORA! Per Tomasi Presidente” >>>