Notizie Locali Attualità

Montedoglio, proseguono le operazioni di collaudo con rilasci sul Tevere

Per la prossima settimana è attesa in diga la Commissione di Collaudo per verifiche

Print Friendly and PDF

Proseguono a Montedoglio le operazioni di collaudo con la tracimazione delle acque nello scarico di superficie. L’invaso, in virtù anche delle abbondanti piogge, continua ad avere una quota di massima portata stabilito in 393,60 metri sul livello del mare; in alcuni momenti della giornata, infatti, è stato necessario anche aumentare leggermente i rilasci sul fiume Tevere onde evitare delle problematiche. Le varie operazioni sono seguite passo a passo dal personale dell’Ente Acque Umbre Toscane, giorno e notte, in attesa dell’arrivo della Commissione di Collaudo previsto per la prossima settimana. Montedoglio, infatti, dovrà mantenere tale quota massima per circa dieci giorni dopodiché verrà abbassato di nuovo. Terminata questa fase si procederà con una campagna di misure straordinaria di tutti gli strumenti installati ed individuati dal Foglio Condizioni per l’Esercizio e Manutenzione dello sbarramento, e la quota idrica verrà abbassata con rilasci controllati. La Commissione di Collaudo, poi, dovrà esaminare tutti i dati strumentali registrati dall’inizio degli invasi sperimentali originari (anni ‘90) fino ad oggi, per poi rilasciare, sulla base di una analisi ritenuta positiva del comportamento di tutte le opere, il tanto atteso Collaudo Tecnico Funzionale delle opere. Operazioni che hanno destato e lo stanno facendo tuttora curiosità tra la popolazione della zona: di quanto è in corso a Montedoglio sono stati informati anche gli enti competenti tra cui Comuni a valle dell’invaso e le Regione, Umbria e Toscana.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/03/2025 18:26:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>