Notizie Locali Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello

Numerosi i punti all'ordine del giorno

Print Friendly and PDF

Il Consiglio comunale è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta nel pomeriggio di lunedì 31 Marzo per un question time, a partire dalle ore 16.00, e una seduta ordinaria, che inizierà alle ore 17.30. Nella residenza municipale di piazza Gabriotti si parlerà di ZTL, viabilità e sicurezza stradale, ambiente, illuminazione pubblica, trasporti, geolocalizzazione delle zone rurali, Montedoglio, edilizia scolastica, servizi sportivi, Polizia Locale, sanità, Giorno del Ricordo e sedi elettorali. La riunione dedicata alla discussione di interrogazioni e interpellanza sarà aperta dall’assessore alla Viabilità e alla Polizia Locale Rodolfo Braccalenti, che risponderà, prima, al capogruppo di Castello Civica Andrea Lignani Marchesani sull’attivazione dei varchi ZTL e, poi, alla consigliera Luciana Bassini (Gruppo Misto-Azione) sugli interventi per il controllo dei limiti di velocità a Santo Stefano del Piano. L’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli fornirà alla capogruppo di Castello Cambia Emanuela Arcaleni le informazioni relative alla dismissione e alla bonifica dei serbatoi di carburante interrati nel territorio comunale. Seguiranno gli interventi dell’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti, che risponderà al capogruppo della Lega Valerio Mancini sull’illuminazione pubblica del tratto di pista ciclabile di viale Europa, e dell’assessore competente Braccalenti, che si confronterà con il consigliere Massimo Minciotti (PD) sul trasporto pubblico e le problematiche legate alla necessità per le famiglie degli studenti di acquistare più di un abbonamento annuale per raggiungere le sedi scolastiche. Il vice sindaco con delega all’Urbanistica Giuseppe Stefano Bernicchi replicherà alla consigliera Maria Grazia Giorgi (PD) sulla richiesta di segnaletica e di adeguamento alla normativa per l’individuazione delle località nelle zone periferiche e rurali, anche ai fini della geolocalizzazione. Sarà poi la volta del sindaco Luca Secondi, che riferirà sulle iniziative per il superamento delle problematiche relative alle tariffe dell’acqua di Montedoglio per uso irriguo rappresentate dal consigliere Roberto Brunelli (PD). La seduta ordinaria inizierà con la mozione del consigliere Mancini sulla richiesta formale alla Provincia di Perugia della realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale 104 a Bivio Lugnano. L’assessore Carletti aggiornerà sull’intervento di demolizione e ricostruzione della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri per rispondere all’interpellanza dei consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque (FDI), Tommaso Campagni (FI), Valerio Mancini (Lega) e Roberto Marinelli (Lista Civica Marinelli Sindaco). L’assessore con delega alle società partecipate Mariangeli risponderà poi alla consigliera Arcaleni sulla gestione dei servizi sportivi e del personale da parte di Polisport. Il microfono tornerà di nuovo all’assessore Braccalenti per la replica ai consiglieri Rossi e Leveque, Campagni, Mancini e Marinelli sull’adeguamento della Polizia Locale. Il sindaco Secondi riferirà alla consigliera Bassini sui tempi di realizzazione della Casa della comunità di via Vasari e l’assessore Braccalenti prenderà ancora la parola sull’interrogazione del consigliere Campagni riguardante via Marinelli. Il consiglio comunale sarà, quindi, chiamato al dibattito e alla votazione sulla mozione del capogruppo del PD Gionata Gatticchi per la celebrazione del Giorno del ricordo. Il sindaco Secondi interverrà per due volte: sul Lascito Mariani, rispondendo al consigliere Ugo Tanzi (PSI), e sull’adduzione delle acque della diga di Montedoglio al lago Trasimeno, oggetto di una interrogazione del consigliere Domenico Duranti (PD). L’assise si pronuncerà infine sulla previsione di seggi elettorali in siti alternativi alle scuole, proposta dal consigliere Lignani Marchesani con una mozione. Come di consueto, i cittadini potranno seguire il consiglio comunale in diretta streaming attraverso la pagina istituzionale del Comune (sezione “Comune in diretta – streaming audio video” al link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home) e attraverso il canale ufficiale YouTube dell’ente

Redazione
© Riproduzione riservata
29/03/2025 22:57:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Stretti importanti rapporti con la regione spagnola della Galizia nel nome dei Cammini di Santiago >>>

Quando la pizza diventa bio: PizzAgricola, tracciata e certificata >>>

Piazza di Soci: il punto sui lavori >>>

Massimiliano Presciutti é il nuovo presidente della Provincia di Perugia >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Restauro conservativo della scalinata tra via Trieste e via Dante a Castiglion Fiorentino >>>

Migliorare la sicurezza dei cittadini che risiedono nelle frazioni di Città di Castello >>>

Giardini Porcinai ad Arezzo: gli interventi entrano nella fase finale >>>

Sistema di videosorveglianza a Palazzo del Pero e variazione di bilancio: un’occasione persa >>>

Riapre l’edicola di Piazzolina nel centro storico di Bibbiena >>>