Notizie Locali Comunicati

Via libera dalla giunta comunale al progetto “Città di Castello - Estate Sicura”

Movida sicura: i servizi inizieranno ad Aprile e si protrarranno fino a settembre

Print Friendly and PDF

“Movida sicura”. Via libera dalla giunta comunale al progetto “Città di Castello - Estate Sicura”, anche per l'anno 2025: i servizi inizieranno ad Aprile e si protrarranno fino a settembre. Inaugurato nel 2024, quale strumento attuativo strategico di “ascolto del cittadino”, è consistito nello svolgimento di servizi aggiuntivi, incrementando la percezione di sicurezza dei cittadini in particolare in occasione delle manifestazioni-eventi musicali che hanno interessato il centro storico nelle serate estive, contribuendo a promuovere immagine e bellezze del territorio. Una costante attività di presidio sul territorio anche con la collaborazione delle forze dell’ordine e di polizia che ha permesso di contrastare i fenomeni di illegalità conseguendo rilevanti miglioramenti in tema di vivibilità e benessere pubblico.  Sono poi risultati parimenti soddisfacenti i controlli di polizia stradale effettuati nelle aree limitrofe alle manifestazioni, in un’ottica preventiva e repressiva delle condotte di guida in stato di alterazione da sostanze alcoliche e assunzione di stupefacenti. Il progetto ha altresì consentito di coprire i costi per l’impiego del personale, comportando, nel contempo, un rilevante accrescimento delle prestazioni a carico del personale dipendente e garantendo il conseguimento di più elevati livelli di efficienza e di efficacia dei servizi dell'Ente. I risultati hanno trovato un alto indice di gradimento manifestato dai cittadini, dagli organizzatori degli eventi e dagli stessi commercianti del centro storico. I servizi inizieranno dal mese di aprile e si protrarranno fine a  settembre e si concentreranno prevalentemente in occasione di eventi-manifestazioni di Estate in Città, nel contrasto al degrado urbano e in generale a fenomeni di inciviltà, alla guida in stato di alterazione psico-fisica da assunzione di alcool e  spaccio di stupefacenti. “Riteniamo doveroso sottolineare il prezioso lavoro della polizia locale – ha precisato sindaco e assessorato - sempre più coinvolta nei compiti di prevenzione a tutela della sicurezza urbana, in costante collaborazione con tutte le altre forze dell’ordine che in questo periodo più inteso di eventi in città potenziano i loro servizi grazie anche ad alcuni step voluti dall’amministrazione comunale con l’integrazione di personale, dotazioni di nuove strumentazioni, anche di difesa personale, ovvero una polizia locale sempre presente e vicina ai cittadini”. “Gli agenti e ufficiali lavoreranno in sinergia con le altre forze di polizia presenti sul territorio, proseguendo su  un sistema di sicurezza urbana e integrata per il benessere della collettività”, ha dichiarato il Comandante di Polizia Locale, Emanuele Mattei. 

Redazione
© Riproduzione riservata
05/04/2025 21:34:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ponte a Poppi: nuovo assetto del mercato in piazza Garibaldi >>>

Arezzo, quasi 40mila euro per i giovani volontari del Terzo settore >>>

In provincia di Arezzo la Regione Toscana finanzia lavori su 3 ponti >>>

Il Comune di Montone punta sulle fonti rinnovabili per un futuro sostenibile >>>

Ai piedi dell'Everest per coronare il sogno e una dedica speciale al nipote Elia >>>

Scuole a Bibbiena: il punto sui lavori in corso con il sindaco Filippo Vagnoli >>>

La Toro si ritira, la Hsg continua a lavorare >>>

San Giustino, sabato nella frazione di Selci l’installazione di due defibrillatori >>>

"Situazione sempre più critica per gli anziani ad Arezzo" >>>

A Foiano della Chiana la Casa della Cultura è realtà: progetto rivoluzionario per il centro storico >>>