Luana Alonso: dal ritiro e la cacciata dalle Olimpiadi a OnlyFans

"Tornerò in vasca l'anno prossimo. Ma non so se riprenderò con il nuoto agonistico"
Il ritiro dal nuoto professionistico a soli vent'anni, la cacciata dalle Olimpiadi di Parigi per "condotta inappropriata" e poi OnlyFans. Luana Alonso è stata un fenomeno mediatico della seconda metà del 2024. Prima l'annuncio in lacrime dell'addio al nuoto dopo la qualificazione per Parigi 2024 e l'uscita dai Giochi prima delle semifinali dei 100 metri farfalla. Poi la polemica con la federnuoto paraguaiana e l'allontanamento dal Villaggio olimpico perché la sua presenza creava alle altre atlee "un ambiente inappropriato".
L'approdo su OnlyFans e la popolarità sui social
Chiusi i Giochi parigini con la promessa di voler continuare a studiare negli Stati Uniti (dove è cresciuta) per "diventare il futuro ministro dello Sport del Paraguay", Alonso ha conquistato nuovamente le cronache a ottobre annunciando la sua decisione di aprire un canale OnlyFans (il noto sito per adulti). Una scelta, dopo l' "acto de indisciplina" a Parigi, che ha rafforzato la sua popolarità sui social.
"Tornerò in vasca l'anno prossimo"
Ma oggi la ventunenne sudamericana sembra essersi pentita delle decisioni prese. A gennaio ha smesso di usare OnlyFans e chiuso il suo profilo. "Non sono più su OnlyFans, quindi per favore cancellate l'iscrizione. Grazie mille per tutto il vostro sostegno", le parole dell'ex atleta olimpionica (aveva preso parte anche ai Giochi Olimpici nel 2021 a Tokyo). E ora potrebbe tornare in piscina e riprendere la sua attività sportiva. "C'è la possibilità che tu torni alle gare di nuoto? Parteciperai nuovamente alle Olimpiadi?", ha domandato un suo follower su Instagram. La risposta di Alonso è stata chiara: "Tornerò in vasca l'anno prossimo. Ma non so se riprenderò con il nuoto agonistico".
Commenta per primo.