Notizie Locali Politica

Il sindaco di Città di Castello risponde in consiglio comunale sulla vicenda del dottor Carli

Dal confronto con il medico emerso malessere non personale, ma organizzativo

Print Friendly and PDF

 “Nell’incontro con i sindaci del comprensorio e le associazioni di volontariato socio-sanitario, la presidente della Regione Stefania Proietti ha dato conto del dialogo che ha avuto con il dottor Luciano Carli, responsabile della Struttura Semplice di Chirurgia Senologica dell'USL Umbria 1, e ha spiegato di aver messo sul tavolo delle proposte, sulle quali lo stesso professionista farà le sue valutazioni. Del confronto che ho avuto direttamente io con il dottor Carli, fatti salvi aspetti che riservo alla nostra confidenzialità, posso riferire di un malessere non personale, ma di carattere organizzativo. Una situazione che però il dottor Carli non ha mai avuto assolutamente intenzione di strumentalizzare, al di là della sua scelta di restare o meno. Se anche dovesse decidere di andare via, potrebbe essere una situazione transitoria, quindi non c’è alcuna intenzione da parte sua di fare polemica. Piuttosto mi ha espresso la felicità per l’affetto che gli è stato dimostrato, soprattutto dal mondo associazionistico, dalle Farfalle: un fatto che è indiscutibilmente legato alla sua qualità professionale, non solo medica, ma anche umana, all’empatia che ha saputo sempre assicurare”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco Luca Secondi, rispondendo durante le comunicazioni che hanno aperto il Consiglio comunale di ieri a Luciana Bassini (Gruppo Misto-Azione) e Valerio Mancini (Lega), che avevano chiesto novità sulla vicenda del medico, facendo riferimento all’eventuale esito del documento sulla sanità approvato all’unanimità dall’assise. “Vorrei sapere se nell’incontro con i sindaci e le associazioni di oggi (lunedì 26 maggio, ndr), la presidente Proietti abbia fornito qualche informazione sulla permanenza o la partenza del dottor Carli”, aveva detto Bassini. “Siccome non ci sono notizie ufficiali – aveva osservato - molte persone nel territorio, in maniera particolare donne, stanno aspettando di sapere se il dottor Carli rimarrà nella nostra USL Umbria 1, nella nostra regione, oppure se andrà in un'altra regione, come era già stato ventilato”. Il consigliere Mancini ha ricordato che “il documento votato all’unanimità dal Consiglio comunale dava mandato al sindaco di informare l’assise su qualunque sviluppo e credo sia importante capire se il confronto con la presidente Proietti abbia sortito qualche risultato”.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/05/2025 18:42:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Diabete in Toscana: si potenzia il servizio di aiuto con i cani “salvavita” >>>

Strada provinciale 102 di Rovigliano a Città di Castello: lavori di manutenzione per 150 mila euro >>>

Avanti tutta sulla telemedicina in Toscana >>>

Il sindaco di Città di Castello risponde in consiglio comunale sulla vicenda del dottor Carli >>>

La Presidente della Regione Umbria Proietti in visita all'ospedale di Città di Castello >>>

Valter Stoppini é il nuovo sindaco di Assisi >>>

Rinaldo Mancini è il nuovo sindaco di Monte Santa Maria Tiberina >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Turismo in Umbria: ad aprile +12% di presenze e boom di stranieri >>>

La Regione Umbria garantisce assistenza sanitaria ai cittadini comunitari con il nuovo codice ENI >>>