Notizie Locali Altre notizie

Sei nuovi operai forestali presso il reparto carabinieri biodiversità di Pratovecchio

È possibile reperire le informazioni sui bandi accedendo ai vari link

Print Friendly and PDF

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio comunica che sono stati pubblicati sul sito dell’Arma e nei siti dei centri per l’impiego di Arezzo e Forlì i bandi per l’assunzione di operai a tempo indeterminato con profilo professionale idraulico-forestale con le seguenti mansioni: “Autista meccanico specializzato”, “Muratore specializzato”, “Operatore agrario-forestale qualificato”, “Operatore agrario-forestale specializzato”.

I sei operai verranno assunti presso i cantieri forestali di Badia Prataglia, Camaldoli, Campigna e presso il punto manutenzione di Pratovecchio.

È possibile reperire le informazioni sui bandi accedendo ai seguenti link:

https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/amministrazione-trasparente/gare-appalto;

https://lavoro.regione.toscana.it/ToscanaLavoro/;

https://www.agenzialavoro.emr.it/forli-cesena

Redazione
© Riproduzione riservata
30/05/2025 17:08:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Riapertura delle corsie di marcia nella superstrada E45 in località Mercato Saraceno >>>

Riapre ad Arezzo la chiesa del Torrino >>>

Nuovo consiglio per il Cai di Perugia >>>

L’orologio del palazzo del Podestà a Città di Castello è il monumento più fotografati della città >>>

Rifiuti in Umbria: luci e ombre emergono dai dati 2024 pubblicati e analizzati da ARPA >>>

La comunità di Monterchi ha festeggiato i 90 anni di Bruno Polverini >>>

Città di Castello, premiati gli studenti tifernati che si sono diplomati con il massimo dei voti >>>

Ilario Biagini e Adalcisa Bendini festeggiando i 70 anni di matrimonio >>>

Caffè Alzheimer nella “casina in legno” del parco secolare della residenza protetta “Muzi Betti” >>>

Architetti di Arezzo: preoccupati per la proposta di Legge Regionale n.2 del 02/12/2024 >>>