Notizie Locali Comunicati

Muoversi in Casentino è (ancora) complicato. La proposta: attivare il carpooling comunale

“Non basta riconoscere i problemi, servono soluzioni"

Print Friendly and PDF

Chi ogni giorno si sposta per lavoro, studio o per accedere ai servizi conosce bene le difficoltà nel muoversi in Casentino: collegamenti insufficienti, orari poco compatibili, coincidenze rare, tratte non coperte. Il risultato è un territorio sempre più congestionato da veicoli privati, con conseguenze su traffico, parcheggi, manutenzione stradale, qualità dell’aria e costi per i cittadini.

Con questa consapevolezza, abbiamo presentato in Consiglio una proposta concreta e sostenibile: attivare un sistema comunale di carpooling. Un’idea semplice, già sperimentata con successo in altri contesti, che consente di mettere in contatto chi percorre ogni giorno tragitti simili (casa-lavoro, casa-scuola), incentivando la condivisione dei mezzi tramite piattaforme digitali certificate e monitorate. . Così si riducono le auto in circolazione, si allevia il traffico e si ha un impatto positivo sull'ambiente e sul portafoglio delle famiglie.

“Il carpooling – spiega Silvia Rossi, capogruppo di Lista di Comunità – è una misura praticabile, a basso costo e ad alto impatto ambientale ed economico, prevedendo anche, per chi aderisce, un sistema di ricompense. Il Comune può attivarlo con una spesa contenuta e garantendo trasparenza e tracciabilità tramite un gestore specializzato.”

Nella mozione presentata chiediamo di avviare una sperimentazione della durata minima di due anni, con incentivi per chi aderisce, misurando i benefici ambientali e sociali attraverso sistemi di rendicontazione chiara. Un’iniziativa in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e con le politiche europee per la mobilità sostenibile.

“Non basta riconoscere i problemi — conclude Rossi —. Servono soluzioni. E questa si può attivare subito, con investimenti minimi e benefici reali per la comunità e il bilancio delle famiglie.”


Lista di Comunità

Redazione
© Riproduzione riservata
13/06/2025 18:23:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>

Galleria della Guinza, approvato emendamento per il raddoppio >>>

Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e coop sociale” >>>

Aree Interne, Finocchi: 'No al Declino Programmato per il 59% del Paese' >>>

Pratovecchio Stia: nuovi cassonetti per una raccolta differenziata di qualità >>>

Menchetti: chiarimenti sulla posizione del direttore della Fondazione Arezzo InTour >>>

Cordoglio del sindaco di Città di Castello Luca Secondi per la scomparsa di Venanzio Gabrio Nocchi >>>

“Scritte contro affitti brevi sono gesti incivili, ma non ci fermeranno” >>>

“Le istituzioni non si dimentichino dei territori alluvionati del Pratomagno” >>>