Notizie Locali Comunicati

Anche nel 2025 i 7 comuni e 21 musei della rete museale MUA finanziati dalla Regione Umbria

"Dal 2025 entrano in MUA anche Festival, Fumetto, CDCinema e Premio letterario”

Print Friendly and PDF

Anche nel 2025 la rete MUA, Musei Umbria Alto Tevere, che riunisce 7 comuni e 21 musei, sarà finanziata dalla Regione Umbria nell’ambito della legge 24/2003 “Sistema museale regionale. Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali connessi” con un contributo di circa 25.000 euro.

Ne danno notizia Comuni e musei, sottolineando che “il contributo sarà impiegato non solo per mantenere ed aggiornare l’infrastruttura digitale della rete, ma per iniziare a lavorare su un progetto ambizioso e difficile, che tuttavia appare la strada obbligata guardando alla promozione museale. Si tratta di una card di rete e l’abbiamo chiamata MUA Card, che in alcuni tempi forti del turismo locale, presenti tutta l’offerta museale e culturale, permettendo al visitatore di scegliere tra musei, spazi culturali ed eventi e costruire il suo soggiorno in Alto Tevere. La MUA Card verrà proposta in alcuni fine settimana nei periodi forti dei flussi turistici territoriali: Pasqua, Natale, Primavera, Autunno. Inoltre il progetto nel 2025 proseguirà la campagna di comunicazione fatta di sponsorizzazioni e campagne con influencer nonché la manutenzione del progetto, il rafforzamento della sua sostenibilità nel medio periodo e un percorso Contemporaneità e interazione con MUSEON. Rispetto al 2025 le fasi di costruzione della MUA Card  sperimentale prevedono l’insediamento di un gruppo di lavoro nel quale esaminare le compatibilità delle strutture rispetto all’offerta della Card, la sua progettazione dal punto di vista organizzativo e contabile, l’ideazione grafica derivante dall’immagine coordinata di MUA e l’implementazione digitale nella web app, ancorata al sistema di prenotazione on line, la redazione del calendario di fine settimana in cui verrà attivata e pubblicizzata la card. Il calendario dovrà prevedere la messa in campo di iniziative specifiche finalizzate ad integrarsi con le principali manifestazioni culturali che si tengono nel comprensorio. Nell’ambito delle attività programmate dalle singole manifestazioni, i musei proporranno eventi in grado di condividere particolari aspetti legati alle singole specificità”. La rete MUA nasce nel 2019 come infrastruttura digitale (App e sito), potenzialmente aperta a tutti i musei dell’Alta Valle del Tevere pensata per accogliere vocazioni culturali ed artistiche eterogenee. Su questo sostrato sono stati progettati percorsi e itinerari tematici per la valorizzazione dell’offerta museale su scala cittadina, consultabili nella APP, nel sito, nei social e raggiungibili dal sito di prenotazione on line. Il piano di comunicazione social ha permesso la continuità della narrazione social e l’aggiornamento permanente del sito. Il racconto, in termini di strategie comunicative coerenti e la ricerca di un minimo comune denominatore, rispettoso delle identità e al tempo stesso efficace, ha rappresentato un primo passo verso la prospettiva più volte declinata di “Valle Museo” come auto rappresentazione dell’Alta Valle del Tevere. Nel corso del 2024 inoltre è stata proposta tramite gli account MUA di Facebook e di Instagram una campagna di sponsorizzate, che ha coinvolto sia i musei che i target family e turismo verde, dal volume di oltre 250.000 impressions. Con la influencer Jessica Mammoli dell’account Instagram Parto dall’Umbria, sono stati realizzati 10 reel, molto apprezzati dalla platea dei circa 42.500 followers. “Il contributo conferma l’impegno e la determinazione che hanno distinto il lavoro di Comuni e musei negli ultimi anni, nella prospettiva di dare corpo ad un’offerta museale moderna e attrattiva” - queste le parole di Michela Botteghi Assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello, Capofila del progetto.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/07/2025 09:20:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Bocciati i progetti presentanti per la riqualificazione del crossodromo di Ponte alla Chiassa >>>

Sanità, piano di investimenti da 210 milioni: 70 ciascuno per ospedali Arezzo e Siena >>>

“Impegno mantenuto dalla Regione. Altri 70 milioni per l’ospedale San Donato di Arezzo” >>>

“Accelerare sulla Sr71, la Regione deve dare al Casentino viabilità adeguata e sicura” >>>

A Città di Castello servizi demografici sempre più hi-tech a portata di click >>>

Bonifica di un incendio in località Tuori nel Comune di Civitella in Val di Chiana >>>

Il grande telo d’artista firmato da Mimmo Paladino è ora visibile su Palazzo Baldeschi >>>

Attivati corsi di inglese per i commercianti >>>

Pd Città di Castello: Michele Ceccagnoli segretario e Marusca Gaggi presidente >>>

Anche nel 2025 i 7 comuni e 21 musei della rete museale MUA finanziati dalla Regione Umbria >>>