Notizie Locali Comunicati

Aboca presenta la Strategia per la Biodiversità 2025–2030

Un impegno concreto per il futuro del pianeta

Print Friendly and PDF

Aboca ha ufficialmente presentato la sua Strategia per la Biodiversità 2025–2030, un documento che sistematizza e valorizza tutte le pratiche aziendali a favore della biodiversità, dall’agricoltura al modello produttivo che garantisce prodotti 100% naturali e biodegradabili, fino alla comunicazione.

Frutto di un lavoro congiunto con il National Biodiversity Future Center (NBFC), la strategia è stata sottoposta ad un processo di revisione e validazione in occasione di un workshop dedicato e rappresenta un passo fondamentale per rafforzare l’impegno dell’azienda verso un modello rigenerativo e sostenibile.

La strategia è stata presentata il 1° e 2 luglio presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in occasione della Conferenza R&D Management “Innovation and Biodiversity”, e prevede un piano basato su strumenti scientifici per misurare la biodiversità a diversi livelli utilizzando un sistema di monitoraggio avanzato con standard, indicatori e matrici ambientali. Queste permette all’azienda di valutare nel tempo i livelli di biodiversità dei propri terreni e, se necessario, individuare piani di miglioramento. I risultati e gli obiettivi annuali sono riportati ogni anno nella Relazione di impatto.

“Con questa strategia vogliamo rendere ancora più esplicito il nostro contributo alla salvaguardia della biodiversità, che costituisce un delle finalità di beneficio comune che Aboca ha assunto statutariamente in qualità di Società Benefit. L’approccio di Aboca alla biodiversità integra ricerca, innovazione e cultura.” ha dichiarato Jacopo Orlando, Impact & Sustainability Manager

Il documento completo è disponibile pubblicamente sul sito ufficiale di Aboca, nella sezione dedicata alla sostenibilità. Al suo interno vengono illustrati i principi guida, gli obiettivi strategici e le azioni concrete che Aboca intende perseguire nei prossimi cinque anni per contribuire alla rigenerazione degli ecosistemi e alla valorizzazione della biodiversità.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/07/2025 10:40:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Crossodromo di Ponte alla Chiassa, il Pd: "Ennesima figuraccia della giunta Ghinelli" >>>

Nuovo caso di virus Dengue ad Arezzo: ordinanza per la disinfestazione delle aree interessate >>>

Sangue, Avis Toscana e Aip: "Donate plasma, è come farmaco salvavita per immunodepressi" >>>

Confagricoltura Arezzo: da Commissione UE un attacco al futuro dell’agricoltura >>>

Aboca presenta la Strategia per la Biodiversità 2025–2030 >>>

Città di Castello, la 17enne Martina della Rosa “regina” del concorso “Il volto della bellezza” >>>

Noi Moderati: rafforzamento del partito in Toscana in vista delle regionali >>>

Bocciati i progetti presentanti per la riqualificazione del crossodromo di Ponte alla Chiassa >>>

Sanità, piano di investimenti da 210 milioni: 70 ciascuno per ospedali Arezzo e Siena >>>

“Impegno mantenuto dalla Regione. Altri 70 milioni per l’ospedale San Donato di Arezzo” >>>