Notizie Locali Comunicati

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud

E' la seconda volta: stipulato prima nel 2020 e poi nel 2022

Print Friendly and PDF

È stato rinnovato per la seconda volta l’accordo di collaborazione stipulato prima nel 2020 e poi nel 2022 tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione territoriale Toscana e Umbria (ADM) e Confindustria Toscana Sud, volto a realizzare lo snellimento e la semplificazione delle procedure operative che regolano i flussi internazionali delle merci.

L’intesa è stata firmata in questi giorni dal Direttore territoriale dell’Agenzia, Davide Bellosi, e dal Presidente di Confindustria Toscana Sud, Fabrizio Bernini.

Nel quadro del sistema di relazioni che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha da tempo instaurato con il mondo imprenditoriale, l’iniziativa permetterà di continuare a realizzare eventi formativi e informativi, nonché workshop periodici rivolti alle imprese, per favorire la massima diffusione degli istituti, degli adempimenti e delle innovazioni che intervengono nella normativa e nella prassi doganale e delle accise.

Il rinnovo del Protocollo – ha commentato Davide Bellosi – costituisce la naturale prosecuzione di un percorso proficuo di grande collaborazione con Confindustria Toscana Sud testimoniato dalle numerose iniziative poste in essere negli ultimi anni; ciò conferma il ruolo di costante supporto svolto da ADM nei confronti degli stakeholders e del tessuto produttivo delle province di Arezzo, Grosseto e Siena che ha consentito e consentirà uno sviluppo delle attività economiche con riflessi sulle operazioni di import/export, contribuendo alla crescita del Sistema Paese”. 

Siamo molto felici – concorda il presidente Bernini – per la prosecuzione della collaborazione con ADM che rappresenta per noi motivo di orgoglio consentendoci di proporre alle imprese associate occasioni di approfondimento e formazione su tematiche complesse e al tempo stesso cruciali per un sistema produttivo fortemente orientato all’export come il nostro. Poter contare sul supporto di ADM, il soggetto naturalmente più qualificato per le questioni doganali, ci consente anche di affrontare con maggior serenità l’attuale fase storica in cui è facile disorientarsi tra le volubili dinamiche commerciali che si stanno prefigurando nei mercati internazionali”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
18/07/2025 15:01:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Disposizioni per la vendita e la somministrazione delle bevande nel centro storico >>>

Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni: a lui intitolata la strada della caserma >>>

Cabina di regia sui treni, interviene il sindaco Silvia Chiassai Martini >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello trasferito a Roma per il restauro da parte dell’ICR >>>

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud >>>

Lavori di manutenzione, per quattro giorni chiude la strada del Pratomagno >>>

Concluso il varo del ponte ciclopedonale sul Tevere a Umbertide >>>

“Manca il terzo pediatra in Valtiberina, servono interventi innovativi prima che sia troppo tardi” >>>

Nasce ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro >>>

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo" >>>