Notizie Locali Eventi

Sabato 26 luglio la biblioteca di Città di Castello torna al mercato

L’appuntamento mensile in piazza Gabriotti che da tre anni intrattiene cittadini e turisti

Print Friendly and PDF

Una “bancarella” piena di libri: la biblioteca torna al mercato. Prosegue con successo l’iniziativa, “una bancarella di libri. La biblioteca va al mercato”, l’appuntamento mensile che da tre anni consecutivi la biblioteca “G. Carducci” intrattiene con coloro, cittadini e turisti, che frequentano il mercato del sabato mattina. Dalle ore 9.30 alle ore 13.00 di sabato 26 luglio chiunque voglia potrà prendere in prestito uno dei volumi, di generi vari e per tutte le età, che saranno portati in vetrina davanti al palazzo comunale dal personale del servizio, che consiglierà i titoli e permetterà a quanti vorranno di iscriversi alla biblioteca. Per coloro che non sono abituati a frequentare la sede di Palazzo Vitelli a San Giacomo, sarà l’occasione di conoscere e apprezzare le opportunità che la “Carducci” offre. Anche gli utenti abituali potranno approfittare della comodità di prendere e portare a casa un libro lungo la passeggiata tra i banchi del mercato. Proposte di lettura per tutti, adulti e bambini, cercando di intercettare gli interessi di ciascuno: gialli, romanzi, saggi e storie illustrate. “Una formula vincente, particolarmente apprezzata da tifernati e turisti, quella  modalità “esterna,” si è ormai confermata un appuntamento atteso e molto gradito – dichiara l’assessore alla cultura, Michela Botteghi - che consente a tutti, anche a chi non è mai entrato nella nostra bellissima biblioteca, di conoscerci e di avvicinarsi alla lettura. Sarà possibile iscriversi e prendere libri in prestito, conoscere i servizi  e scoprire quante occasioni e iniziative la biblioteca mette a disposizione della comunità.” “L’attività della biblioteca si è svolta su vari fronti, tenendo sempre presente l’opportunità di creare reti di collaborazione con scuole, enti e associazioni del territorio, nel rispetto anche di quanto espressamente dichiarato nel Patto per la lettura, che ci vede ente capofila per la nostra zona territoriale”, conclude l’assessore alla cultura, Michela Botteghi. L’appuntamento dunque è fissato per sabato 26 Luglio davanti a Palazzo comunale, a partire dalle 9.30 fin verso le 13. Nel frattempo la responsabile del servizio, Patrizia Montani, comunica che a partire da martedì 29 luglio fino a sabato 30 agosto la biblioteca sarà aperta al pubblico solo la mattina, dalle 9 alle 13, dal martedì al sabato. Nella settimana dall’11 al 16 agosto sarà invece chiusa per l’intera giornata. L’orario consueto riprenderà nel pomeriggio di lunedì 1 settembre.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/07/2025 09:34:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Il Museo di San Francesco a Montone riapre con un nuovo allestimento >>>

Sansepolcro partecipa a “Le Notti dell’Archeologia 2025” con un evento dedicato agli Etruschi >>>

Sabato 26 luglio la biblioteca di Città di Castello torna al mercato >>>

Citerna si prepara a rivivere la sua storia con “L’Invitta 1643” >>>

Sansepolcro protagonista su Retequattro con “Freedom – Oltre il Confine” >>>

Dal 31 luglio al 4 settembre n Valtiberina la manifestazione "Terre in Festival 2025" >>>

Arezzo Moonlight Festival: da domani maratona letteraria di Confesercenti >>>

Sansepolcro, torna il “Cinema sotto le Stelle” nel chiostro di Santa Chiara >>>

“IERI vs OGGI: generazioni a confronto” è il nuovo libro di Andrea Franceschetti >>>

La Banda della Polizia in concerto a Montevarchi per il finale del festival “Varchi d’Estate” >>>