Notizie Locali Eventi

Tutto pronto per la Festa al Sasso di Simone nel Comune di Sestino

Sarà presente alla cerimonia il sindaco Franco Dori e le varie autorità

Print Friendly and PDF

Torna la Festa al Sasso di Simone nel Comune di Sestino. Un appuntamento tradizionale che si ripete ogni seconda domenica del mese di agosto. Sarà presente alla cerimonia, proprio sotto la croce, anche il sindaco di Sestino Franco Dori insieme ad altre autorità del territorio. Un appuntamento sentito dalla comunità, oltre che essere di carattere religioso con la Santa Messa che verrà celebrata alle 11.15 proprio sul pianoro del sasso. E’ previsto il pranzo al sacco per tutti i partecipanti, mentre a seguire – nel pomeriggio – anche giochi e momenti di convivialità. L’accesso all’area sottostante il Sasso di Simone è consentita esclusivamente ai mezzi autorizzati e agli escursionisti attraverso la sentieristica di riferimento. Nel 2017, infatti, la croce in ferro balzò alle cronache nazionali poiché venne atterrata da un violento nubifragio: grazie all’impegno di tutti, ma con l’input del primo cittadino di Sestino Franco Dori, la struttura venne sistemata e risollevata con l’intervento dei mezzi dell’Esercito Italiano. 

Redazione
© Riproduzione riservata
09/08/2025 19:05:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Route 66 – Il Mito Americano”: la mostra fotografica di Roberto Rossi e Massimo Russo >>>

La fascia di Miss Rocchetta Toscana alla lunigianese Ludovica Pieraccioni >>>

Ferragosto tra arte e cultura: musei aperti a San Giovanni Valdarno >>>

A San Giustino la decima edizione di Experimenta >>>

Sansepolcro a Sinj per la storica “Sinjska Alka” >>>

Conto alla rovescia per Tovaglia a Quadri, già sold out da giorni >>>

Notte di San Lorenzo, a Lucignano il risotto del Principe Carlo >>>

Bellezze in passerella a Castiglion Fiorentino: arriva Miss Italia >>>

Museo aperto in orario notturno per i Mercoledì di Anghiari >>>

Grande partecipazione per la riapertura del MUMO a Montone >>>