Notizie Locali Comunicati

Restyling da oltre 40 mila euro per il canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi

Il Comune di Città di Castello ha finanziato la manutenzione straordinaria dei box e del verde

Print Friendly and PDF

Oltre 40 mila euro per migliorare il benessere e la sicurezza degli ospiti del canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi. In attesta di formalizzare l’acquisto del compresso, per il quale c’è già l’intesa con il commissario liquidatore dell’ex Comunità Montana e sono già stati stanziati a bilancio gli oltre 90 mila euro necessari, il Comune di Città di Castello ha avviato un’operazione di restyling della struttura, investendo risorse proprie per un intervento di manutenzione straordinaria che riguarda sia gli spazi destinati agli animali, che il verde circostante. I lavori ancora in corso interessano i box di stallo dei cani, sui quali l’esigenza di una ristrutturazione generale si accompagna a quella di assicurare condizioni ottimali di sicurezza. Le opere progettate di concerto con l’Usl Umbria 1, che si concluderanno presumibilmente nel mese di settembre, prevedono l’installazione di pannelli in plexiglass a copertura delle parti ammalorate dei pannelli-sandwich che formano i box, deteriorati dai bisogni fisiologici dei cani e non più adeguati al contatto con gli animali e con gli operatori dell’Enpa che gestiscono il complesso. Nell’ambito dell’intervento sarà messa in sicurezza o sostituita la maggior parte dei montanti e delle traverse in ferro dei box, anch’essi usurati dai bisogni dei cani. Saranno eliminate, infine, tutte le parti taglienti e saranno installati al loro posto elementi in ferro nuovi. I lavori comprenderanno anche la sostituzione di alcune griglie poste sui tratti di scolo delle acque di pulizia dei box, che sono risultate non più funzionali all'uso. La copertura degli alloggi dei cani è stata, inoltre, interessata da alcune opere di manutenzione eseguite dalle squadre operative del Comune prima dell’avvio del cantiere. Tutti gli spazi sono schermati da tessuto ombreggiante per attenuare gli effetti della calura estiva. Si è già concluso, invece, l’intervento di manutenzione straordinaria del verde verticale (alberature e arbusti), compreso nell’opera di restyling del canile. I cipressi dell’Arizona presenti nell’area sono stati potati per abbassare l’altezza della chioma o sono stati completamente abbattuti, laddove hanno evidenziato un apparato radicale marcio. Gli arbusti invece hanno subito solamente una potatura di contenimento. “Il canile di Lerchi è un patrimonio della comunità di Città di Castello e delle comunità dell’Altotevere”, sottolinea l’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli. “Per questo – prosegue l’amministratore – quando si sono create le condizioni, il Comune di Città di Castello ha deciso con senso di responsabilità di procedere all’acquisto del complesso, investendo risorse proprie con l’obiettivo di assicurare la continuità del servizio. Con lo stesso senso di responsabilità abbiamo attinto alle nostre casse comunali anche per mettere in atto gli interventi di manutenzione straordinaria di cui la struttura aveva bisogno, considerando il miglioramento del benessere e della sicurezza degli animali che sono suoi ospiti un preciso dovere di una comunità civile come quella tifernate”.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/08/2025 15:59:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Arrivano nel parco nazionale delle Foreste casentinesi i giorni del "censimento al bramito" >>>

Tutela dei lavoratori: un plauso dalle Acli di Arezzo alla Regione Toscana >>>

Corciano, al via la pulizia di 5 chilometri di fossi per prevenire rischi idrogeologici >>>

“Provvedimento identico a quelli che vengono applicati da anni in tutta Italia" >>>

Morte di Fabio Fioroni: Stupisce che si parli di solitudine quando le persone sono morte >>>

"Basta violenza e furti, servono interventi concreti per la sicurezza di Umbertide" >>>

Nati-mortalità delle imprese in provincia di Arezzo: +4,2% nel II trimestre 2025 >>>

Consegnato l’impianto sportivo di Policiano >>>

Anche la Vab di Castiglion Fiorentino impegnata nell'incendio sul Vesuvio >>>

Tragedia in A1, la lettera aperta del presidente del Coordinamento delle Misericordie Fiorentine >>>