Si perdono in località Fonte del Baregno: ritrovati dai Vigili del Fuoco

I due 70enni hanno lanciato l'allarme perché avevano perso l'orientamento nei boschi
Due 70enni si sono persi nei boschi circostanti la Fonte del Baregno sull'Alpe di Catenaia, un luogo a "cavallo" tra il Casentino e la Valtiberina. La coppia ha chiesto aiuto perché non riusciva a ritrovare il sentiero che li avrebbe riportati all'auto. Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco che li hanno localizzati e portati in salvo.
BREVE STORIA DELLA FONTE DEL BAREGNO
La fonte del Baregno si trova sull'Alpe di Catenaia, un massiccio appenninico dove, il 18 luglio 1976, si verificò una tragedia: un fulmine colpì un gruppo di persone durante una commemorazione, causando la morte di nove individui e numerosi feriti. La fonte, quindi, è legata a questo tragico evento, che ha segnato profondamente la storia della zona.
La tragedia avvenne durante una festa che fu interrotta da un temporale improvviso. Molti partecipanti cercarono riparo sotto gli alberi, ma un fulmine si abbatté su uno di questi gruppi, causando la morte di nove persone, tra cui diversi bambini, e molti feriti. L'incidente, avvenuto in un'epoca in cui i soccorsi e le comunicazioni erano meno efficienti, rese difficili gli interventi e sottolineò la fragilità dell'uomo di fronte alla natura.
Negli anni successivi, la tragedia fu in parte dimenticata, ma recentemente sono state intraprese iniziative per ricordare le vittime e mantenere viva la memoria di quanto accaduto sull'Alpe di Catenaia. La fonte del Baregno, quindi, assume un significato particolare, essendo legata a questo tragico evento e al ricordo delle persone che persero la vita in quel luogo.
Commenta per primo.