Sport Locale Atletica (Locale)

52esima edizione della “Scalata al Castello”

Mercoledì 27 agosto la storica gara internazionale di podismo

Print Friendly and PDF

E’ la competizione podistica più antica della provincia e una delle più prestigiose a livello internazionale, avendo visto negli anni la partecipazione di campioni provenienti da tutti i continenti. Torna puntuale anche quest’anno nella sua 52esima edizione la “Scalata al Castello”, evento promosso e organizzato dalla Unione Polisportiva Policiano con il patrocinio e contributo del Comune di Arezzo, il patrocinio di Provincia di Arezzo, Regione Toscana e FIDAL, e che si conferma appuntamento di richiamo mondiale, con atleti che utilizzeranno la gara come preparazione ai Campionati Mondiali di settembre negli Stati Uniti.

Quattro le competizioni in programma: apertura con la gara riservata a master e amatori su un circuito ampliato nel centro storico; gare dedicate al settore giovanile; gara internazionale femminile; gara internazionale maschile sul classico tracciato del “quadrilatero”. La “Scalata” vedrà la partecipazione di oltre 300 atleti tra i quali alcuni tra i migliori del panorama nazionale e mondiale: in campo maschile saranno presenti il detentore del record italiano di maratona Johannes Chiappinelli, Ouhda Ahmed, Pasquale Selvarolo  -oro a squadre nei campionati europei nella mezza maratona-, e Stefano Massimi. Fra gli atleti stranieri, i più accreditati sono il keniano Towett e i burundiani Sindayikengera, Ntakarutimana e Intunzinzi, e il vincitore della Maratonina Città di Arezzo 2024 il keniano Kenduiwo. In campo femminile il grande nome è Sofia Yaremchuk, primatista italiana di maratona affiancata dalla campionessa italiana della 10 km di Arezzo 2024 Valentina Gemetto.

Il percorso attraverserà le vie più rappresentative del centro, con partenza da via Crispi e arrivo in via Roma, dopo un itinerario che toccherà piazza Guido Monaco, via Garibaldi, via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli, via XXV Aprile, via degli Accolti, via Erbosa e via Giotto. Partenza delle gare in circuito maschile e femminile alle ore 21:30.

Accanto alle competizioni sportive, la manifestazione sarà arricchita da spettacoli musicali, folkloristici e ginnici, trasformando la giornata in una grande festa per la città.

“La Scalata al Castello è molto più di una competizione sportiva: è un simbolo della nostra città, capace di unire tradizione, spettacolo e valori autentici dello sport – ha dichiarato l’assessore Federico Scapecchi –. Ogni anno Arezzo diventa punto di riferimento per atleti e appassionati provenienti da tutto il mondo, e questo non solo arricchisce la nostra comunità dal punto di vista sportivo, ma genera anche importanti ricadute sociali, culturali ed economiche, confermandosi anche come importante occasione di promozione turistica e commerciale per il territorio. Sostenere un evento di tale portata significa investire sull’identità e sulla vitalità di Arezzo”.

“Siamo pronti per offrire alla città ancora una grande giornata di sport e di festa – ha commentato Fabio Sinatti promotore della manifestazione. – Siamo orgogliosi di offrire ad Arezzo e al mondo dell’atletica un evento che unisce tradizione e spettacolo, con la presenza di grandi campioni italiani e stranieri e un percorso suggestivo nel cuore della città. Un ringraziamento particolare va al Comune e alla Provincia di Arezzo, alla Regione Toscana, alla FIDAL e a tutte le istituzioni e i partner che sostengono la manifestazione, oltre ai volontari e agli appassionati che con impegno e passione contribuiscono ogni anno al successo di questo evento”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/08/2025 12:44:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Atletica (Locale)

Corsa, salti e lanci: l’Alga Atletica Arezzo verso il ritorno in pista >>>

Sofia Fiorini vince il bronzo nei 10 chilometri ai Campionati Italiani Assoluti >>>

Le giovani promesse dell’atletica toscana in ritiro ad Arezzo >>>

All’Eyof di Skopje in Macedonia protagonista l’Atletica Arcs Cus Perugia >>>

Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci in pista ai campionati italiani di atletica >>>

Atletica Libertas: Augusto Cecchetti è Campione Italiano juniores di lancio del peso >>>

Importanti risultati per le ragazze dell’Atletica Arcs Cus Perugia >>>

Venerdì 27 giugno l'appuntamento con la CorriUmbertide by Night >>>

Tre titoli regionali in un solo fine settimana per l’Alga Atletica Arezzo >>>

City Trail di Poppi 2025: trionfo della U.P.Policiano con Simon Loitanyang e Giulia Sadocchi >>>