Inaugurata la nuova sede AVIS a San Giustino

Uno spazio di solidarietà, orgoglio per tutta la comunità
Un luogo dove solidarietà, salute e cittadinanza attiva si intrecciano ogni giorno. Non solo uno spazio operativo, ma un punto di riferimento accogliente, aperto e accessibile. Così si presenta la nuova sede dell’AVIS Comunale di San Giustino, inaugurata ufficialmente sabato all’interno del Centro di Salute USL in Viale Fabbrini 2.
Un momento importante per la comunità, frutto di un percorso condiviso e lungimirante iniziato circa quattro anni fa, reso possibile dalla sinergia tra l’Amministrazione comunale, AVIS e USL Umbria 1. Un traguardo raggiunto anche grazie all’impegno costante dell’assessore alle Politiche sociali Enzo Franchi, che ha creduto fin dall’inizio nel progetto, sostenendolo con determinazione e visione.
L’inaugurazione
Alla cerimonia di apertura, a fianco dell’amministrazione sangiustinese e AVIS, hanno partecipato anche i rappresentanti delle istituzioni, tra cui per la Regione Umbria la consigliera Letizia Michelini e per la Provincia di Perugia il consigliere Gianluca Moscioni. Presente, inoltre, la responsabile del SIT dell’Ospedale di Città di Castello, la dottoressa Elisabetta Agea, a testimonianza del valore sanitario e sociale che l’iniziativa rappresenta.
Numerosi anche i cittadini, donatori e volontari: un segno tangibile dell’interesse della cittadinanza verso la cultura del dono e della solidarietà.
“Questa nuova sede rappresenta un passo avanti per tutta San Giustino – hanno detto il sindaco Stefano Veschi e la presidente AVIS Zuzana Cernekova –. È un simbolo di collaborazione, servizio e attenzione verso i cittadini. Questa inaugurazione è un momento di festa e di rinnovato impegno collettivo”.
Nel suo intervento, il consigliere provinciale Moscioni ha voluto sottolineare il valore di questa nuova sede, punto di riferimento non solo per San Giustino, ma anche per il Comune di Citerna e le sue frazioni: “Voglio congratularmi con l’amministrazione comunale, con la presidente Cernekova e con tutti i volontari AVIS per questo importante traguardo. Desidero ringraziare di cuore tutti i volontari, che con il loro impegno e dedizione rendono possibile questa grande rete di solidarietà. Il loro contributo è fondamentale per mantenere viva la cultura del dono, un gesto di generosità che salva vite e rafforza i legami sociali. Un ringraziamento speciale va anche a tutti i donatori di sangue, il cui gesto quotidiano rappresenta un esempio straordinario di altruismo e responsabilità civica”.
Con questa nuova sede e con una partecipazione sempre più attiva dei cittadini, San Giustino rafforza il proprio impegno nel promuovere la cultura del dono e nel sostenere i valori della solidarietà, dell’inclusione e della salute per tutti.
A rendere ancora più significativo il momento, anche la recente elezione di Kelly Belloni, ex consigliera di AVIS San Giustino, nel Consiglio Nazionale AVIS come rappresentante dell’AVIS Regionale Umbria, con delega al Terzo Settore. Un riconoscimento di grande prestigio che onora tutta la comunità sangiustinese.
In arrivo la “Giornata del Donatore”
Il prossimo appuntamento sarà sabato 11 ottobre in occasione della Giornata del Donatore. L’Amministrazione Comunale e l’AVIS di San Giustino rinnovano l’invito a tutta la cittadinanza per partecipare alla tradizionale Giornata. La serata si aprirà con la Cena del Donatore e sarà arricchita dalle consuete premiazioni dedicate ai donatori, per ringraziare chi contribuisce con generosità alla salute e al benessere collettivo. Un’occasione per celebrare insieme il valore della solidarietà, condividere un momento di comunità e riconoscere l’impegno di chi sceglie ogni giorno di donare.
“Vi aspettiamo – hanno concluso Comune e AVIS - l’11 ottobre per festeggiare insieme chi fa del dono un gesto quotidiano di straordinaria umanità”.
Commenta per primo.