Notizie Locali Comunicati

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica

Volontari e amministrazioni insieme per rafforzare la gestione delle emergenze

Print Friendly and PDF

Due intense giornate dedicate all’emergenza idrogeologica e alle procedure da attuare in un evento alluvionale. E’ quanto realizzato nel fine settimana del 13 e 14 settembre, a Montone, presso i Laghi di Faldo, con la prima esercitazione di Protezione Civile del Coordinamento Alta Umbria, che ha visto la partecipazione anche dei funzionari di Protezione civile regionali e dell’ANCI Prociv.

L’iniziativa è stata promossa dai gruppi comunali di Protezione Civile di Montone e Umbertide, in collaborazione con il Gruppo Monte Cucco, Confraternita di Misericordia di Fossato di Vico, Gruppo Sorgente di Gualdo Tadino e Gruppo Pietralunghese – Raggruppamento Anteo.

L’obiettivo principale dell’esercitazione è stato quello di rafforzare la sinergia tra le due amministrazioni comunali, i volontari delle organizzazioni coinvolte e, al tempo stesso, sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei piani di Protezione Civile.

Un momento per incrementare la coesione tra le diverse squadre e favorire la formazione rivolta ad amministratori e tecnici comunali per una corretta attivazione del COC, il Centro Operativo Comunale, e la gestione efficace di eventi imprevisti, chiarendo il ruolo di ciascuna funzione di competenza.

“Due giorni intensi e proficui – ha commentato il presidente del coordinamento ‘Alta Umbria’, Patrizio Casagrande - dove si è alzata di molto l’asticella di coesione e affiatamento fra i gruppi della Protezione. Un risultato visto fin dall’inizio con il montaggio del campo base munito di cucina da campo, una segreteria ed una sala radio di comunicazione, fino a giungere alle manovre idrauliche con idrovore, smottamento con frana, soccorso in abitazione allagata, ricerca disperso e soccorso sanitario. Allo stesso tempo si è rafforzato il rapporto con le Amministrazioni comunali con un proficuo scambio di idee in merito ai piani di Protezione Civile, dove i sindaci sono sempre più orientati verso una migliore pianificazione e progettualità e i volontari sempre più parte attiva nei piani di Protezione. Ottima è stata la risposta di intervento dei volontari formati per questo tipo di attività, che con professionalità ed impegno si sono contraddistinti per la loro capacità di intervento e la riuscita dell'esercitazione. Un ringraziamento alle amministrazioni comunali di Montone e Umbertide per la loro disponibilità e presenza”.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/09/2025 16:16:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>