Notizie Locali Economia

Sapore di sali e tabacchi: terzo volume per celebrare i 120 anni di vita la Banca di Anghiari e Stia

Nei giorni scorsi è stato presentato ai Direttori delle BCC toscane

Print Friendly and PDF

Per celebrare i 120 anni di vita la Banca di Anghiari e Stia, nata come Cassa Rurale di Anghiari il 13 agosto 1905, sta realizzando una pubblicazione di pregio che racconta il territorio attraverso i volti e le storie delle persone che qui hanno deciso di fare impresa.

L’ambizioso progetto editoriale è giunto al terzo di cinque volumi, grazie alle foto di Giovanni Santi, i testi di Andrea Merendelli, la grafica e impaginazione Andrea Valbonetti e la disponibilità di una cinquantina di aziende clienti e socie della Banca.

Il Direttore Generale Fabio Pecorari: “Ci sono diversi valori che accomunano la nostra Banca e le aziende produttive scelte: che siano ditte individuali o spa mantengono una prioritaria attenzione alla persona, un indissolubile legame col territorio e un senso chiaro e profondo del proprio lavoro. I primi due volumi, pubblicati nei mesi scorsi, hanno “intrecciato” le storie di aziende produttrici di erbe e tessuti e “impastato” quelle di aziende produttrici di macchine per la lavorazione della terra con quelle di aziende che trasformano i grani in farina e la farina in pane, pasta, pizza. I prossimi due saranno dedicati ai preziosi, alle calzature, all’editoria e all’innovazione, che spazia dall’informatica al packaging. Ci ha fatto particolarmente piacere, venerdì scorso a Villa Gennaioli, presentare ai Direttori delle BCC della Toscana il terzo volume intitolato Sapore di sali e tabacchi perché dedicato ai settori della produzione di prodotti tipici dei nostri territori. Credo che gli autori siano riusciti a rendere questo volume quasi un’esperienza sensoriale: si vedono i volti, si leggono le storie, ma si sentono anche i rumori della campagna, i profumi della terra e i sapori delle nostre tavole.”

Redazione
© Riproduzione riservata
23/09/2025 10:59:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>