Il coordinamento per la Pace dell’Alta Valle del Tevere promuove un FLASH MOB

L'obbiettivo é di coinvolgere i ragazzi e le ragazze di tutte le scuole di ogni ordine e grado
Il coordinamento per la Pace Alta Valle del Tevere ha voluto coinvolgere i ragazzi e le ragazze di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio in un evento che possa dare voce alla richiesta di pace che costantemente proviene da tutto il mondo dell’educazione.
L’iniziativa vedrà coinvolte le scuole dei comuni di tutto il territorio dell’Alta Valle del Tevere e per molte di esse la stessa rientrerà a pieno titolo nelle 33 ore di attività di educazione civica comprese nei relativi Curricola di istituto.
L’evento si colloca all’interno delle azioni previste in preparazione della Marcia Perugia Assisi, in modo che tutte e tutti coloro che possono e vogliono intervenire aiutino a diffondere il messaggio di Pace della Marcia stessa.
In un periodo in cui noi persone comuni restiamo spesso inascoltate da chi sta decidendo delle nostre vite, un evento come la Marcia della Pace ideata da Aldo Capitini assume il valore di un’eco mondiale che aiuta a veicolare sinceramente il messaggio di pace e del rispetto dei diritti di tutti.
In un mondo costellato da guerre, siamo andati oltre alle guerre, perpetrando un genocidio, in cui un numero impronunciabile di bambini e studenti non potrà più vivere né studiare. Noi, oggi, abbattendo i muri delle nostre reciproche diversità e sensibilità, dobbiamo conquistare una strada comune e continuare a farci sentire, sempre e costantemente.
Il Flash Mob che abbiamo proposto al mondo della scuola dell’Alta Valle del Tevere ha questo obiettivo. Diamo quindi appuntamento a chi vorrà sentirsi vicino alle nostre scuole ed alle nostre piazze martedì 30 settembre alle ore 11.
Commenta per primo.