Notizie Locali Eventi

Il coordinamento per la Pace dell’Alta Valle del Tevere promuove un FLASH MOB

L'obbiettivo é di coinvolgere i ragazzi e le ragazze di tutte le scuole di ogni ordine e grado

Print Friendly and PDF

Il coordinamento per la Pace  Alta Valle del Tevere ha voluto coinvolgere i ragazzi e le ragazze di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio in un evento che possa dare voce alla richiesta di pace che costantemente proviene da tutto il mondo dell’educazione.

L’iniziativa vedrà coinvolte le scuole dei comuni di tutto il territorio dell’Alta Valle del Tevere e per molte di esse la stessa rientrerà a pieno titolo nelle 33 ore di attività di educazione civica comprese nei relativi Curricola di istituto.

L’evento si colloca all’interno delle azioni previste in preparazione della Marcia Perugia Assisi, in modo che tutte e tutti coloro che possono e vogliono intervenire aiutino a diffondere il messaggio di Pace della Marcia stessa.

In un periodo in cui noi persone comuni restiamo spesso inascoltate da chi sta decidendo delle nostre vite, un evento come la Marcia della Pace ideata da Aldo Capitini assume il valore di un’eco mondiale che aiuta a veicolare sinceramente il messaggio di pace e del rispetto dei diritti di tutti.

In un mondo costellato da guerre, siamo andati oltre alle guerre, perpetrando un genocidio, in cui un numero impronunciabile di bambini e studenti non potrà più vivere né studiare. Noi, oggi, abbattendo i muri delle nostre reciproche diversità e sensibilità, dobbiamo conquistare una strada comune e continuare a farci sentire, sempre e costantemente.

Il Flash Mob che abbiamo proposto al mondo della scuola dell’Alta Valle del Tevere ha questo obiettivo. Diamo quindi appuntamento a chi vorrà sentirsi vicino alle nostre scuole ed alle nostre piazze martedì 30 settembre alle ore 11.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/09/2025 13:36:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tutti pazzi per la “trifola”: il prelibato tartufo bianco, desiderato da “cavatori” e “buongustai” >>>

Corciano borgo amico delle api >>>

"Quando nasce un genitore?" >>>

Al Museo del Tabacco di San Giustino si apre “L’Officina dell’Espressività” con OSA >>>

“Maria Maddalena nel Giudizio di Michelangelo”: la studiosa Sara Penco alla Casa di Piero >>>

Presentato il Festival dell’Autobiografia 2025: tante le novità nella tre giorni di Anghiari >>>

A Villa Graziani di San Giustino la presentazione del libro "Tu sei preziosa" >>>

Successo del vinosanto da uve affumicate dell’Alta Valle del Tevere alla Banca del Vino >>>

San Giovanni Valdarno celebra i 260 anni di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena Granduca di Toscana >>>

A San Giustino la presentazione del volume "Alla scoperta di Selci" >>>