Notizie Locali Sanità

Arezzo, Centrale 118 e Vigili del Fuoco insieme per una giornata di formazione congiunta

Teoria e simulazioni sul campo per gestire in sinergia le emergenze NBCR

Print Friendly and PDF

Una giornata di addestramento congiunto dedicata alla gestione delle emergenze NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico) ha visto ieri impegnati il personale del 118 di Arezzo e i Vigili del Fuoco, nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Asl Toscana sud est.

L’attività si è sviluppata in due momenti distinti ma complementari. La sessione teorica del mattino è stata dedicata all’approfondimento degli aspetti tecnici, organizzativi e di sicurezza legati alla gestione di scenari di contaminazione. Nel pomeriggio, invece, i partecipanti hanno messo in pratica quanto appreso attraverso simulazioni operative sul campo, che hanno previsto anche l’allestimento di un’unità di decontaminazione. L’obiettivo della giornata è stato quello di rafforzare la sinergia tra i soccorritori e di potenziare il livello di preparazione del personale impegnato nelle emergenze più complesse, dove coordinamento, rapidità e collaborazione rappresentano elementi decisivi per un intervento efficace e sicuro.

“Ringraziamo il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Arezzo per la disponibilità e la collaborazione – sottolinea Luca Pancioni, infermiere disaster manager della Asl Toscana sud est –. La formazione congiunta rappresenta un pilastro della sicurezza: lavorare fianco a fianco, conoscere le procedure reciproche e condividere le esperienze operative significa essere pronti, insieme, a garantire la migliore risposta possibile alla cittadinanza anche nelle situazioni più critiche”.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/10/2025 15:34:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>