Notizie Locali Comunicati

Pronto soccorso di Umbertide, il sindaco a difesa del presidio ospedaliero

Incontro tra il primo cittadino e il direttore generale dell’Asl Umbria 1

Print Friendly and PDF

Il Sindaco di Umbertide Luca Carizia lo scorso venerdì 10 ottobre ha scritto al Direttore Generale dell’Usl Umbria 1, Emanuele Ciotti, per chiedere un incontro urgente e per avere chiarimenti ufficiali sulle notizie circolate di una paventata chiusura notturna del pronto soccorso dell'ospedale di Umbertide. L'incontro si è svolto giovedì 16 ottobre, durante il quale il Direttore ha dato una risposta interlocutoria che ci preoccupa molto.

In questi anni, in maniera concreta e sempre rifuggendo dalle sterili polemiche, il Comune di Umbertide ha messo una attenzione e un impegno costante per la salvaguardia dei servizi sanitari locali, sia ospedalieri che di base. Oggi, come in tutte le occasioni precedenti, siamo in prima linea per la difesa dei servizi.

Oggi più di ieri mettere in discussione i servizi sanitari è ancora più ingiustificato, vista la manovra fiscale che metterà la mano nel portafoglio degli umbri, con un prelievo di 238 milioni di euro di Irpef. Una manovra che la nuova Giunta regionale ha annunciato come necessaria per la salvaguardia dei servizi sanitari. Sarebbe assurdo togliere i servizi agli umbertidesi e nello stesso tempo chiedergli un sacrificio che peserà nelle buste paga. Un controsenso assoluto privo di qualsiasi logica. 

La difesa dei servizi sanitari è una partita fondamentale per la tutela della salute della comunità umbertidese e non solo, visto che il bacino di utenza comprende tutti i comuni altotiberini e la parte nord di Perugia per un totale di circa 15mila prestazioni all’anno che vengono garantite dal nostro pronto soccorso.

Il pronto soccorso da sempre per noi umbertidesi è un punto di riferimento che non solo tutela la salute fisica delle persone ma tutela anche la salute psicologica e la sicurezza che ne deriva.

L’impegno dell’Amministrazione Comunale nei confronti del Pronto Soccorso sarà sempre massimo e vogliamo chiarire una volta per tutte di essere pronti a qualsiasi azione politica pur di salvaguardare il nostro presidio ora e sempre.

A sostenere le nostre tesi ci sono anche le carte, come il piano di razionalizzazione della sanità regionale, deliberato dalla precedente giunta, che aveva messo nero su bianco il mantenimento del presidio sanitario, perché il pronto soccorso di Umbertide rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il territorio dell’Altotevere e nei sette anni di mandato della nostra Amministrazione siamo riusciti a difenderlo.

Il piano di efficientamento inoltre individua l’ospedale di Umbertide come parte integrante del presidio ospedaliero unico di Città di Castello, come ospedale di base con sede di pronto soccorso. Ma noi, proprio per essere propositivi, siamo andati anche oltre, chiedendo che l’ospedale umbertidese venga rimodulato con vocazione monospecialistica a carattere ortopedico con sede pronto soccorso per tutta l’attività programmata, in sinergia con l’attività riabilitativa dell’Istituto clinico Tiberino che si ricorda è stato portato a maggioranza pubblica nel dicembre 2022. L’ospedale di Umbertide, con funzione specifica nella rete ospedaliera è in integrazione funzionale con l’Ospedale di Città di Castello a sostegno dei percorsi di cura per diversi livelli di intensità, ed è a disposizione dell’intera rete ortopedica regionale per lo svolgimento dell’attività ortopedica programmata protesica, ed in particolare con l’Azienda Ospedaliera di Perugia.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/10/2025 11:43:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>

Pronto soccorso di Umbertide, il sindaco a difesa del presidio ospedaliero >>>

Arrivano 11 nuovi vigili del fuoco ad Arezzo: la Cisl Fns ringrazia il Governo >>>

Oltre 110 espositori provenienti per l’edizione di “Retrò” di domenica 19 Ottobre >>>

Tanti: rete pediatrica, Arezzo esclusa dalla sperimentazione >>>

Sansepolcro, differenziata in crescita con il nuovo sistema di raccolta >>>

Arrivano i soldi ad Arezzo per il contrasto dello spaccio nei pressi degli istituti scolastici >>>

Libera Castiglioni: analisi del voto alle elezioni regionali in Toscana >>>