Notizie Locali Comunicati

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi

Emerge il nuovo skyline del centro storico di Città di Castello

Print Friendly and PDF

Poco dopo le 15.00 di oggi è caduta l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi. Dopo aver abbattuto la fila di finestre a piano terra sul lato all’angolo tra via Lapi e via Labriola, l’imponente escavatore da demolizione dell’azienda Pelliccia Scavi SRl di Perugia, che da lunedì 8 ottobre ha iniziato ad abbattere lo storico edificio, è sbucato con tutta la sua potenza in cima al cumulo di macerie creato dal crollo dei muri e del tetto. Un momento che ha segnato in maniera simbolica l’intervento da 350 mila euro complessivi, con cui l’amministrazione comunale di Città di Castello risanerà e riqualificherà l’area urbana che si trova alle porte del centro storico. Da via Lapi ha rubato subito lo sguardo il nuovo sklyline del cuore della città, che mostra nella loro ampiezza e nel loro pregio architettonico una piazza Garibaldi e un palazzo Vitelli finora schermati dalla struttura dell’ex scuola. Con il coordinamento del responsabile unico del procedimento dell’ente Giuliano Ciocchetti e del progettista e direttore dei lavori Luca Catufi, i lavori proseguiranno a questo punto con la definitiva demolizione del perimetro del piano terra che ancora spunta dal terreno e che è stato preservato per fare da rampa insieme alle macerie all’escavatore che doveva raggiungere con la sua pinza la sommità dello stabile. A seguire, il progetto prevede lo smantellamento del piano interrato e delle fondazioni. Al posto dell’ex scuola Garibaldi sorgerà un parcheggio con 93 posti completamente gratuiti, un valore aggiunto a servizio di chi vive e lavora nel centro storico, delle attività economiche e delle sue manifestazioni del cuore della città. Una soluzione temporanea per rifunzionalizzare l’area, in attesa che la Fondazione Palazzo Albizzini presenti una proposta concreta, con un nuovo cronoprogramma, per la realizzazione di piazza Burri.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/10/2025 16:50:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>

Pronto soccorso di Umbertide, il sindaco a difesa del presidio ospedaliero >>>

Oltre 110 espositori provenienti per l’edizione di “Retrò” di domenica 19 Ottobre >>>

Tanti: rete pediatrica, Arezzo esclusa dalla sperimentazione >>>

Sansepolcro, differenziata in crescita con il nuovo sistema di raccolta >>>