Notizie Locali Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello

Si parlerà di servizi e lavori pubblici, sanità, tributi e Polizia Locale

Print Friendly and PDF

Si parlerà di servizi e lavori pubblici, sanità, tributi, Polizia locale e manifestazioni per la pace nel consiglio comunale che il presidente Luciano Bacchetta ha convocato per lunedì 20 ottobre, alle ore 18.00, nella residenza municipale di piazza Gabriotti. I lavori inizieranno con la risposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti al consigliere Roberto Brunelli (PD) sullo stato di manutenzione, la carenza di parcheggi, le problematiche di accessibilità e la mancanza di servizi igienici presso l’ufficio postale di Promano, con la richiesta di un tavolo di dialogo per la riqualificazione del servizio. Il sindaco Luca Secondi riferirà ai consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque (FDI) sulla situazione del pronto soccorso dell’ospedale di Città di Castello e sulla richiesta di un intervento urgente per garantire sicurezza, qualità dei servizi sanitari e tutela della salute pubblica. All’assessore al Bilancio Mauro Mariangeli spetterà la replica all’interrogazione del consigliere Valerio Mancini (Lega) sull’esenzione dal canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. L’assessore Carletti prenderà di nuovo la parola per rispondere ai consiglieri Fabio Bellucci e Rosanna Sabba (Lista Civica Luca Secondi Sindaco) sul cantiere per il rifacimento del ponte sulla strada provinciale 105 di Trestina, mentre l’assessore ai Servizi Educativi Letizia Guerri fornirà al consigliere Gionata Gatticchi (PD) le informazioni richieste sul servizio denominato “Aggiungi un posto a tavola” e sulle iniziative similari poste in essere dall’amministrazione comunale. All’interrogazione del consigliere Andrea Lignani Marchesani (Castello Civica) sul corso di formazione a Riccione per agenti della Polizia locale replicherà l’assessore competente Rodolfo Braccalenti. La seduta si concluderà con la discussione e la votazione riguardanti la mozione a prima firma del consigliere Tommaso Campagni (FI) per la condanna dei cori inneggianti a “Un’intifada pure qua”, durante la manifestazione ProPal e la richiesta di dissociazione formale da parte del consiglio comunale. Come di consueto, la riunione potrà essere seguita anche in diretta streaming, al link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home e attraverso il canale ufficiale YouTube del Comune di Città di Castello.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/10/2025 16:47:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Castello di Poppi, Sindaco Lorenzoni: “i conti si fanno alla fine" >>>

Arrivano 11 nuovi vigili del fuoco ad Arezzo >>>

Il Leader di Avs Arezzo Francesco Romizi candidato a entrare nella Giunta della Toscana >>>

In Regione Toscana Giani dopo la vittoria sta lavorando alla composizione della giunta >>>

Il sindaco Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria >>>

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>