Notizie Locali Eventi

I mille de L'Intrepida: dall'America alla Tunisia ad Anghiari per la ciclostorica

Va in archivio l'ennesima edizione da record con già tanti progetti per il futuro

Print Friendly and PDF

Dall’America a tutta l’Europa centrale, con una nutrita rappresentanza anche dalla Tunisia. Tutti pazzi per l’Intrepida, l’evento che ha animato la quattro giorni anghiarese con l’epilogo ieri mattina in compagnia della ciclostorica. Mille i partenti che sono anche il tetto massimo, provenienti da ogni angolo d’Italia ma anche una buona rappresentanza di stranieri; molte anche le donne iscritte, quasi 300. Lo spettacolo unico che di fatto si ripete ogni anno la terza domenica del mese di ottobre: ieri mattina, con in testa il sindaco Alessandro Polcri e il vice Claudio Maggini (sempre presenti), alle 8.45 in punto sulle note dell’Inno di Mameli il lungo serpentone si è staccato da piazza Baldaccio con il saluto del presidente Fabrizio Graziotti, passando sotto la Galleria Girolamo Magi completamente rinnovata, per poi distribuirsi nei tre percorsi – il corto da 42, il lungo da 80 e addirittura l’Intrepido da 120 chilometri – che solcano la Valtiberina Toscana e parte di quella umbra. Mille sorrisi che hanno sposato la causa tutta anghiarese, iniziata il giovedì mattina con le scuole e la Carta Etica dello Sport proseguita poi il venerdì al teatro con “Aspettando L’Intrepida” in compagnia dei big del ciclismo del passato. Il sabato, poi, il centro di Anghiari si è animato di tanta gente che ha vissuto in pieno questo evento. Un appuntamento oramai consolidato che funge anche da indotto turistico per l’intera Alta Valle del Tevere con le strutture ricettive praticamente piene. L’Intrepida è vita, L’Intrepida è storia e cultura ma anche tanto divertimento nei vari ristori che il pedalatore – che sia professionista oppure occasionale – vive appieno gustando anche quelle che sono le prelibatezze del territorio. Il pettorale numero mille è stato indossato, la festa c’è stata e Anghiari ringrazia le tante persone che hanno vissuto questo momento sia per chi ama le due ruote, ma anche per chi ama l’atmosfera vintage di un tempo; quasi duecento, infatti, le persone che hanno partecipato ieri mattina anche alla camminata promossa dal Cai di Sansepolcro. Partenza dal centro storico, arrivo al Castello di Sorci e ritorno.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/10/2025 22:36:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

L'abbraccio di Umbertide per il cinquantesimo anniversario della parrocchia di Cristo Risorto >>>

Il Cai e l’alpinismo, dai primi esploratori alla tutela della montagna >>>

Successo per la prima serie di “A tu per tu con…” dell’associazione Il Corsaro >>>

Sabato 18 ottobre torna l'appuntamento con la raccolta alimentare nei punti vendita Unicoop Firenze >>>

Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese >>>

My Stufato Festival, l'evento più importante di San Giovanni Valdarno non ci sarà nel 2025 >>>

Tutto pronto per la 55° Festa della Castagna e del Marrone Dop >>>

Sansepolcro ricorda l'artista Stefano Camaiti >>>

Quattro grandi nomi del ciclismo italiano questa sera ad "Aspettando L'Intrepida" >>>

Tradizione, passione e innovazione a Caprese Michelangelo >>>