Notizie Locali Comunicati

Guardia pediatrica: ok dalla Regione ad estendere la sperimentazione in tutto il territorio toscano

Il sindaco di Talla e Andrea Fiori di "Cuore Bimbo" ricevuti dal direttore generale Gelli

Print Friendly and PDF

Incontro importantissimo quello di oggi a Firenze del Comitato Promotore della proposta di inziativa popolare ora legge regionale nr 44 del 2025 sulla Guardia Medica Pediatrica. La Sindaca di Talla Eleonora Ducci e il Presidente di “ Cuore di Bimbo “ Andrea Fiori sono stati ricevuti dal Direttore Generale dell’Assessorato alla Salute della Toscana dr Federico Gelli per parlare dell’inizio della fase applicativa delle sperimentazioni sulla guardia medica pediatrica. La delibera nr 1417 di fine settembre aveva suscitato molta preoccupazione fra le famiglie in quanto prevedeva che il teleconsulto fosse sperimentato nella sola Area della Toscana Centro. Il Direttore dopo aver ascoltato le richieste del Comitato promotore ha i spiegato i motivi tecnici che avevano portato alla formulazione della delibera attuativa e ha comunicato la decisione di estendere a tutta la toscana anche la sperimentazione del teleconsulto. Ci dice la Sindaca Eleonora Ducci “ Devo ringraziare veramente il Direttore Gelli che ci ha comunicato che la delibera verrò integrata dopo la costituzione della giunta prevedendo tutto il territorio regionale come da noi auspicato. Questo è indubbiamente un importante risultato che sancisce come il teleconsulto sia davvero il minimo comune denominatore per tutte le attività di guardia medica pediatrica sul territorio regionale. Un ringraziamento anche al Governatore Eugenio Giani che avevo avuto modo di interessare proprio sul tema. Con l’incontro di questa mattina possiamo essere soddisfatti di come questo percorso applicativo della legge sta partendo”. L’incontro è proseguito affrontando anche il tema delle sperimentazioni in presenza che partiranno nei prossimi mesi. Le quattro sperimentazioni previste (una nella centro m una nel Nord Ovest e due nella Toscana Sud Est) dureranno 6 mesi e per la realizzazione di ognuna di esse è previsto un progetto che deve essere condiviso fra il coordinatore della Rete Pediatrica AOU Meyer IRCCS e 
le tre Aziende Asl di Base che dovrà individuare anche i distretti interessati. Tutto al fine di fornire il maggior numero di informazioni utili per arrivare, entro la fine del 2026, al modello definitivo di continuità assistenziale pediatrica con il mix ottimale fra le due forme del teleconsulto e della guardia in presenza in grado di garantire la massima sicurezza ai nostri bambini. Oltretutto questo periodo potrà essere utile anche per colmare le criticità in essere in alcuni presidi ospedalieri che necessitano di maggiori servizi pediatrici. Conclude Fiori “ Ringrazio anche io il Direttore Gelli, personalmente ho anche molto apprezzato la conferma che ci è stata data sulla volontà di arrivare alla fine del percorso entro i prossimi 12 mesi,grazie anche al coinvolgimento degli organi della rete pediatrica, fra cui il mondo delle associazioni. Da parte nostra abbiamo dato la nostra disponibilità a collaborare per raggiungere l’obiettivo di garantire la continuità assistenziale pediatrica nel weekend per tutti i bambini toscani. Un servizio importantissimo atteso da tante famiglie.”

Redazione
© Riproduzione riservata
25/10/2025 15:44:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Umbri costretti a pagare 184 milioni di euro per errore di Giunta, senza alcun passo indietro >>>

Ospedale di Città di Castello: rispetto dei ruoli e chiarezza verso i cittadini >>>

Lucacci (FdI): Chi si candida a Sindaco di Arezzo deve conoscere le cause di ineleggibilità >>>

Riprendono le attività dei Centri Socio-Educativi di Montevarchi per i ragazzi dai 6 ai 14 anni >>>

“Sintonia piena su riqualificazione, rilancio e sviluppo economico di Saione" >>>

A Città di Castello anche il procuratore minorile, Flaminio Monteleone >>>

Truffe ai danni di alcuni esercizi commerciali di Castiglion Fiorentino: foglio di via >>>

Multe ai genitori degli alunni di via Giuoco del pallone di Cortona >>>

Confcommercio festeggia 80 anni ad Arezzo: una grande serata al Teatro Petrarca >>>

Scovate nei boschi dell’Altotevere due trifole di oltre mezzo chilo da un tartufaio d’eccezione >>>