Notizie Locali Comunicati

Bonafè, salvare Panno Casentino, simbolo storico del Made in Italy

"Il Panno del Casentino è un simbolo storico straordinario della tradizione tessile toscana"

Print Friendly and PDF

"La chiusura della Manifattura del Casentino rappresenta un colpo durissimo non solo per l’economia territoriale, ma per l’intero patrimonio artigianale e culturale italiano. Per questo ho presentato un’interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy: servono provvedimenti efficaci ed urgenti per garantire la conservazione e il rilancio della produzione del Panno del Casentino": è quanto dichiara Simona Bonafè, vicepresidente dei deputati Pd.

"Il Panno del Casentino è un simbolo storico straordinario della tradizione tessile toscana e del Made in Italy: un tessuto in pura lana vergine, frutto di saperi artigianali tramandati di generazione in generazione e di una filiera profondamente radicata nel territorio. Non è soltanto un prodotto, ma un’identità culturale che non può essere delocalizzata senza snaturarne l’essenza. La chiusura dello stabilimento mette a rischio decine di posti di lavoro e un intero indotto. È necessario che il governo intervenga con misure concrete di sostegno ai lavoratori, alle imprese e alla filiera, valorizzando il marchio del Panno del Casentino e promuovendo iniziative di rilancio che possano trasformare questa crisi in un’opportunità di rinascita. Salvaguardare il Panno del Casentino significa difendere un pezzo autentico del nostro Made in Italy, un patrimonio che unisce storia, qualità e bellezza": conclude.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/10/2025 20:13:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante >>>

“Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni” >>>

San Francesco, convegno a Bagnara di Nocera Umbra: “Siamo un luogo francescano” >>>

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>

Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto >>>

Foiano della Chiana: torna il corso gratuito di autodifesa per le donne >>>

Si chiude con grande successo la settima edizione del Cortona Jazz Festival >>>