Notizie Locali Altre notizie

Al “Signorelli” nasce il Liceo Classico Internazionale- Digitale

competenze e conoscenze utili per inserirsi nel panorama globale delle professioni

Print Friendly and PDF

L'I.I.S. "Luca Signorelli" di Cortona lancia una proposta all'avanguardia che unisce il rigore degli studi classici alle competenze del XXI secolo attraverso le Digital Humanities e il potenziamento linguistico con lo spagnolo come seconda lingua straniera.

Il Liceo Classico non è mai stato così attuale. Risponde al bisogno di innovazione e rilancio, introducendo la nuova e pionieristica curvatura Internazionale-Digitale.

Gli studenti continueranno a padroneggiare il Greco ed il Latino, ma impareranno ad affiancare al vocabolario le Digital Humanities: l'informatica, l'analisi dei dati e l'Intelligenza Artificiale.

Il potenziamento linguistico preparerà gli studenti a interagire in un contesto sempre più internazionale, intercettando l'interesse per i percorsi linguistici.

L'obiettivo è formare "cittadini digitali" capaci di coniugare pensiero critico e padronanza linguistica e tecnologica, grazie all’uso di laboratori e didattiche progressive che sfruttano le nuove dotazioni PNRR/Scuola 4.0 dell'Istituto.

La revisione dei programmi di alcune discipline con l’inserimento di un’ottica internazionale fornirà agli alunni competenze e conoscenze utili per inserirsi nel panorama globale delle professioni.

Il contesto territoriale della Valdichiana e dell'Alto Perugino accoglie per primo questa sperimentazione. Si tratta di un'opportunità strategica per gli studenti che amano gli studi umanistici, ma non vogliono "allontanarsi" dal mondo della tecnologia; cercano un curriculum completo che garantisca sia basi culturali ampie sia abilità pratiche (digitali e linguistiche); ambiscono a carriere universitarie e professionali in cui la fusione tra sapere classico, dati e comunicazione internazionale è vincente.

Il Liceo Classico Internazionale-Digitale non è solo un percorso di studi, è la chiave per un futuro interdisciplinare, internazionale e di successo.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/10/2025 07:46:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

La fabbrica dell'aria arriva in sette ospedali toscani >>>

Donazioni, i dati di Avis Toscana: “Sul plasma crescita di quasi il 2% in nove mesi” >>>

La centrale del 118 di Arezzo premiata a Riccione a un convegno nazionale sulle maxi emergenze >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: Mauro Piantini nuovo collaboratore >>>

Universita’ Eta’ Libera “Enzo Ficai”: iniziano le lezioni anche a Poppi e Badia Prataglia >>>

Precaria si, incinta no: licenziata in mezz’ora >>>

Un secolo di vita per Zara Andrucci di San Piero in Bagno >>>

"La vita del Parco", un anno nel parco nazionale delle Foreste casentinesi >>>

Arezzo Casa ha ospitato un incontro internazionale sull’abitare sociale >>>

Sessanta anni di matrimonio a Sansepolcro per Quinta e Giuliano >>>