Nuova area giochi a Villa Severi: uno spazio inclusivo e sicuro per bambini e ragazzi

L’area è stata inoltre dotata di una pavimentazione antitrauma di circa 180 mq
È stata completata la riqualificazione dell’area ludica del parco di Villa Severi, uno degli spazi verdi più amati e frequentati della città. L’intervento, dal valore complessivo di 100mila euro, ha riguardato la sostituzione integrale delle vecchie attrezzature con nuovi giochi inclusivi e multifunzionali, pensati per accogliere e stimolare bambini e ragazzi di diverse fasce d’età, dai 2 ai 15 anni. In totale sono state installate 13 nuove attrezzature ludiche, 7 giochi destinati ai bambini tra i 2 e gli 8 anni e 6 giochi pensati per ragazzi tra i 6 e i 15 anni. L’area è stata inoltre dotata di una pavimentazione antitrauma di circa 180 mq, realizzata in gomma colata SBR nera, decorata con disegni colorati, per garantire la massima sicurezza durante il gioco.
Tra le nuove installazioni figurano strutture polifunzionali come la Tree House – Climb, la giostra Rocket Roller, l’altalena Little Spider, la piramide Baby Wolf e l’innovativo arco Explorer, pensate per favorire attività di movimento, equilibrio, coordinamento e socialità. Tutti i giochi sono realizzati con materiali resistenti e sostenibili, progettati per durare nel tempo e per essere fruibili anche da bambini con diverse abilità motorie e sensoriali.
“Con questo intervento – sottolinea l’assessore Alessandro Casi – proseguiamo nel percorso di valorizzazione e ammodernamento dei nostri parchi pubblici, con particolare attenzione alla sicurezza, all’inclusività e alla qualità degli spazi dedicati ai più piccoli. Villa Severi è un punto di riferimento per tante famiglie aretine, e grazie a questa nuova area giochi diventa ancora più accogliente, stimolante e accessibile per tutti. Investire nei luoghi di socialità e di gioco significa investire nel futuro della nostra comunità”.
L’intervento si inserisce in un più ampio programma di riqualificazione del verde pubblico e delle aree ludiche cittadine, promosso dall’Amministrazione comunale per rendere gli spazi di aggregazione sempre più sicuri, inclusivi e sostenibili.

Commenta per primo.