Notizie Locali Comunicati

Movimento Turismo dell’Olio Umbria a Bevagna: grande interesse per la degustazione

Era inserito nel programma di Frantoi Aperti

Print Friendly and PDF

Grande interesse per lo stand del movimento Turismo dell’ Olio Umbria durante “Olea Mevaniae”, l’evento organizzato dal Comune di Bevagna ed inserito nel programma di Frantoi Aperti nelle giornate dell’1 e del 2 novembre.

L’ evento di due giornate dedicato alla celebrazione dell'olio nuovo e delle eccellenze umbre. Il centro storico, in particolare Piazza Filippo Silvestri e le Logge del Mercato Coperto, hanno ospitato la mostra mercato "Bevagna di Eccellenze" e l'apertura della manifestazione "Un filo d’olio" ha presentato i produttori locali. I visitatori hanno potuto partecipare a degustazioni guidate, laboratori del gusto e tour nei frantoi (Oleatour) per assistere alla produzione. L'offerta culturale ha inoltre incluso un percorso tematico al Museo Civico, visite al circuito museale cittadino e ai Mestieri Medievali. Realizzate anche attività per bambini, come il laboratorio "Dolci Mani", oltre a musica dal vivo e attività all'aperto come trekking e pedalate tra gli ulivi.

Il Movimento Turismo dell’Olio Umbria, presieduto dalla Dott.ssa Angela Canale, ha partecipato nella magnifica cornice delle Logge del mercato Coperto ed organizzato degustazioni di olio umbro certificato DOP Umbria e BIO per i visitatori.

Seguendo una formula ormai consolidata per il Movimento, l’assaggiatore qualificato presente ha permesso ai partecipanti di apprezzare le diverse sfumature sensoriali dell’olio, messo a disposizione dalle aziende che aderiscono al Movimento.

Il Movimento Turismo dell’Olio Umbria si è speso anche in questo caso per la promozione dell’olio certificato e delle pratiche di produzione che possano permettere il raggiungimento della migliore qualità possibile per l’olio d’oliva, permettendo di valorizzare al meglio il prodotto.

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento ed il successo della degustazione, oltre ad aver riservato al Movimento una calorosa accoglienza. Preme in particolare ringraziare la Prof.ssa Annarita Falsacappa, Sindaco del Comune di Bevagna, la Dott.ssa Luisa Cacciamani, Assessore allo Sviluppo Economico, il Dott. Marco Gasparrini, Assessore al Turismo, la Dott.ssa Daniela Tabarrini, Rappresentante Associazione Strada dell’Olio e la Dott.ssa Serena Marinelli,Presidente de La Strada del Sagrantino.

La partecipazione del Movimento Turismo dell’Olio Umbria si è inserita nel programma di attività ai sensi del Csr per l’Umbria 2023-2027 – Intervento SRG 10.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/11/2025 11:41:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il sindaco Silvia Chiassai Martini a Rimini invitata per la Fondazione CER Italia >>>

“Scontro sul nuovo comandante della PM a pochi mesi dal voto” >>>

Movimento Turismo dell’Olio Umbria a Bevagna: grande interesse per la degustazione >>>

Alla festa per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia due imprese di Città di Castello >>>

Baraclit pubblica il suo secondo Report di Sostenibilità >>>

Scapecchi: "Non capisco il comportamento di Mauro Valenti e della Fondazione Arezzo Wave Italia" >>>

Arcaleni “Abuso di alcol diffuso tra i giovanissimi a Città di Castello" >>>

Successo per il 45° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Chiusura della manifattura del Casentino >>>

Castel San Niccolò: al via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti >>>