Notizie Locali Comunicati

Città di Castello: contenzioso comune e debiti fuori bilancio

Interrogazione del consigliere comunale, Andrea Lignani Marchesani (Castello Civica)

Print Friendly and PDF

Contenzioso comune e debiti fuori bilancio: interrogazione del consigliere comunale, Andrea Lignani Marchesani (Castello Civica). “Premesso che nei consigli comunali del 10 e 24 novembre sono stati discussi e votati all'Ordine del Giorno ben quattro debiti fuori bilancio; che detti quattro debiti spaziano dalle imposte comunali, al contenzioso lavoro, all'edilizia e hanno comportato per l'ente un esborso intorno ai 40.000 euro; che a detti importi vanno aggiunti gli onorari professionali del legale del Comune; che a ogni approfondimento in sede di Commissione delle motivazioni del contenzioso assistiamo da parte degli uffici a corpose difese di ufficio su azioni che hanno portato alla soccombenza; che di recente sono stati portati all'attenzione del Consiglio comunale anche debiti fuori bilancio su successivi gradi di giudizio evidenziando una perseveranza nell'azione sicuramente degna di miglior riflessione; che il Consiglio comunale è investito esclusivamente del contenzioso in cui il Comune è parte soccombente; che è quindi doveroso portare all'attenzione dei Consiglieri anche il numero di cause conclusosi positivamente per un'equa valutazione dell'operato degli uffici e dell'Amministrazione”. Il consigliere comunale Andrea Lignani Marchesani, interroga “sul numero di debiti fuori bilancio votati dal consiglio comunale nel corso dell'attuale consiliatura, sugli importi liquidati ed in via di liquidazione dovuti per la soccombenza in dette cause, sull'importo complessivo dovuto e liquidato ai legali del Comune nel sopra citato contenzioso,  sul numero di contenziosi, specificando la materia degli stessi, attualmente in essere e non definiti, in cui l'Amministrazione comunale è parte in causa,  sul numero di cause definite positivamente per l'Amministrazione dall'inizio della Consiliatura, sui conseguenti importi recuperati, sugli interessi a riguardo percepiti, sulle spese legali sostenute e quante delle medesime sono state recuperate grazie alle sentenze favorevoli e  sulla necessità, quando la normativa vigente lo consente, di ridurre al minimo i contenziosi favorendo la via stragiudiziale”, conclude, Andrea Lignani Marchesani.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/11/2025 07:55:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sicurezza, Nisini (Lega): circa 90mila euro per videosorveglianza in provincia Arezzo >>>

La solidarietà del raduno 2025 a Calcit, Vespa Club e Pronto Donna >>>

La provincia di Arezzo ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne >>>

Cinquant’anni dopo le studentesse tornano a riabbracciarsi >>>

Un incontro memorabile con Maurizio de Giovanni >>>

Patto per il Nord, nasce il nuovo partito: Toscana presente ai lavori congressuali >>>

Bandi ambulatori pediatrici invernali: dopo l’apertura di Pieve, ora quella di Caprese Michelangelo >>>

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>