Notizie Locali Comunicati

La Polizia Locale di San Giustino pioniera della sicurezza stradale

Lunedì 24 novembre all'Autodromo Nazionale dell’Umbria per un corso di formazione

Print Friendly and PDF

Anche il corpo della Polizia Locale di San Giustino frequenterà un corso di guida sicura all’Autodromo Nazionale dell’Umbria.  L’appuntamento è per la giornata di lunedì 24 novembre su organizzazione dello stesso Autodromo il quale, da anni, assieme ad ACI di Perugia, ha dato vita al CNESS (Centro Nazionale di Educazione alla Sicurezza Stradale, vera e propria eccellenza nella formazione e nella diffusione della cultura della sicurezza stradale.

Nonostante si formino abitualmente nel nostro autodromo altre forze dell’ordine, quali Carabinieri e Guardia di Finanza, l’appuntamento di lunedì 24 novembre assume un significato particolare, perché quella di San Giustino è la prima realtà di Polizia Locale ad aver avuto la sensibilità di formarsi anche a tutela della sicurezza dei propri agenti. L’auspicio è che la lungimiranza dimostrata dal comandante, il dottor Nicola D’Avenia, diventi una sorta di apripista per gli altri Comuni dell’Umbria e delle regioni limitrofe del Centro Italia.

L’importanza che riveste un corso di guida sicura è stata recentemente rappresentata pubblicamente anche da Busitalia la quale, nel constatare un calo degli incidenti stradali pari al 20%, attribuisce il miglioramento della situazione proprio ai corsi che si tengono all’Autodromo Nazionale dell’Umbria.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/11/2025 16:56:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello, buon compleanno “Bufalini”: 116 anni e non sentirli >>>

Nominati i responsabili di Noi Moderati per Arezzo città, Casentino e Valdarno >>>

Terza edizione del Progetto Mandorlo: Aboca pianta oltre 40 alberi nella sede di Sansepolcro >>>

Montevarchi accoglie la XIII Parata dei Gruppi Storici della provincia >>>

Apa e Cornacchini (FI): ad Arezzo un parco intitolato alle vittime del femminicidio >>>

Città di Castello: contenzioso comune e debiti fuori bilancio >>>

Sicurezza, Nisini (Lega): circa 90mila euro per videosorveglianza in provincia Arezzo >>>

La solidarietà del raduno 2025 a Calcit, Vespa Club e Pronto Donna >>>

La provincia di Arezzo ricorda la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne >>>

Cinquant’anni dopo le studentesse tornano a riabbracciarsi >>>