Notizie Locali Attualità

Buche in E45, Anas risponde: "Due milioni di euro per il solo tratto toscano"

Lavori già appaltati per il risanamento del piano viario, saranno eseguiti da fine mese

Print Friendly and PDF

Novità per la E45? Solo parziali. Da una parte continuano le richieste d’intervento alla Polizia Stradale sia del distaccamento di Bagno di Romagna che a quella di Città di Castello, dall’altra Anas annuncia lavori per due milioni di euro nel solo tratto toscano dell’arteria. La strada è dissestata e le condizioni atmosferiche non permettono agli addetti di eseguire un intervento corretto e adeguato: si tratta ancora una volta di “rattoppi” temporanei, in attesa di un miglioramento meteorologico per poi eseguire lavori di asfaltatura e risanamento del piano viario; primo intervento in atto tra Verghereto e Bagno di Romagna, con l’arteria chiusa fino alle 19 di oggi e deviazione su viabilità alternativa.Giornata “tranquilla” per quello che riguarda il tratto umbro e toscano della E45: solo un piccolo tamponamento ieri mattina nella zona a ridosso di Città di Castello; due o tre le chiamate, invece, al centralino della Polstrada dell’Alto Savio che si vanno a sommare a quelle di lunedì pomeriggio. Le procedure, ricordiamo, sono quelle di un accertamento sul posto da parte della Polizia Stradale con tanto di foto: dovrà poi essere l’utente che ha subito il danno a sporgere denuncia con la copia dell’atto direttamente ad Anas per eventuale rimborso. “Il maltempo degli ultimi giorni ha provocato dissesti diffusi sul piano viabile di diversa entità – fanno sapere dall’ufficio stampa di Anas - soprattutto lungo le strade più esposte. In particolare, la successione di precipitazione nevose (e conseguenti interventi antineve), crollo termico ampiamente sotto lo zero e piogge prolungate, ha creato le condizioni per la formazione di buche sull’asfalto che si aggravano in modo repentino al passaggio dei veicoli. Sul tratto toscano della E45 sono al momento presenti restringimenti di carreggiata con chiusura della corsia di marcia per brevi tratti e transito consentito sulla corsia di sorpasso, al fine di garantire la sicurezza della circolazione e gli interventi di ripristino. Stiamo provvedendo – rimarca Anas - all’esecuzione di ripristini provvisori su tutta la rete di competenza, impegnando tutte le squadre di manutenzione disponibili e con l’ausilio di personale esterno, al fine di eliminare i dissesti nell’immediato e garantire allo stesso tempo la sicurezza della circolazione. Non appena le condizioni meteo lo consentiranno, presumibilmente a partire dalla fine del mese, saranno eseguiti lavori (già appaltati) per il risanamento profondo del piano viabile per circa due milioni di euro sul solo tratto toscano della E45”. Non migliori le condizioni sul versante romagnolo: la tregua meteorologica dei prossimi giorni dovrebbe almeno consentire di poter eseguire alcuni interventi più urgenti. 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/03/2018 14:56:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

1 commento alla notizia

sanborgo
ha commentato il
08/03/2018 16:27:13

Bene,ma che siano lavori fatti bene e che sia asfalto buono e drenante. E che duri.
Archivio Attualità

Tiberina 3Bis, assegnati i lavori del primo stralcio alla Cogife Srl di Umbertide >>>

San Giustino, il 2024 della Polizia Locale: oltre 4000 veicoli controllati >>>

Città di Castello, per i 90 anni di Elio Dini niente regali ma donazioni >>>

Federfarma Arezzo denuncia le crescenti criticità del sistema di prenotazione Cup >>>

Domattina in Duomo a Sansepolcro alle 10.30 l'ultimo saluto a Giuliano Del Pia >>>

Pioggia, neve e vento hanno ammalorato ulteriormente alcuni tratti della E45 >>>

Codice giallo per neve e vento in Toscana >>>

Risiede a Monterchi lo studente che a Marsiglia ha omaggiato Sergio Mattarella >>>

Bibbiena: tre progetti meritevoli di "Fare Impresa 2025" con l’Università di Siena >>>

Istituto Galilei Poppi: Risultato storico nelle iscrizioni con 140 iscritti >>>