Notizie Locali Attualità

Una cassapanca del '400 di Vittorio Sgarbi a restaurare ad Anghiari

E' un pezzo veneto che richiederà 6-7 mesi di lavoro

Print Friendly and PDF

Un maestro artigiano CNA di prima classe, il critico d’arte più eccentrico d’Italia. In mezzo una cassapanca di proprietà di Vittorio Sgarbi che ha fatto recapitare ad Anghiari e ha affidato alle mani esperte di Santi Del Sere. Ieri la visita in bottega con il Sindaco Alessandro Polcri per seguire direttamente il progetto di restauro cui il ‘Vittorio nazionale’ tiene molto. Chi meglio di un maestro della lavorazione del legno come Mastro Santi può restituire a nuova vita un pezzo artistico di valore per la casa museo di Sgarbi? Si tratta di una cassapanca intarsiata che risale al '400. E' un pezzo veneto che richiederà 6-7 mesi di lavoro per gli interventi di restauro. Quando talento e competenza si incontrano, artigianato e arte parlano lo stesso linguaggio.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/04/2018 11:28:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>