Attenzione agli insetti nel vostro orto

Prevenire e contrastare le malattie
Se volete coltivare un buon orto biologico la cosa più importante è tenere sempre sotto controllo la salute delle piante. Non volendo usare insetticidi tossici bisogna prendere gli attacchi dei parassiti per tempo e se possibile prevenirli. A maggio è assolutamente da controllare l’eventuale presenza di dorifore sulle patate, nei giorni umidi bisogna fare grande attenzione agli attacchi delle lumache e delle beghe. Utile anche controllare che sulle piante non vi siano afidi, attenzione anche alle formiche che li allevano e li trasportano in giro per l’orto. In generale può essere giusta prassi predisporre trappole alimentari per la cattura di insetti come lepidotteri o mosche della frutta: di solito tra maggio e giugno volano le prime generazioni, se vengono intercettate si può ridurre molto il problema dei parassiti.
Le piogge unite a un clima mite possono significare la condizione migliore per il proliferare di spore e batteri, che danno vita a problemi per l’orto. Eventuali trattamenti preventivi, anche naturali (come il macerato di equiseto) vanno fatti proprio per prevenire queste avversità.
Commenta per primo.