Notizie Locali Eventi

Zangarelli, si chiude con successo l’edizione dei record

Centro storico di Città di Castello“animato” da tantissimi giovani n

Print Friendly and PDF

Si è chiusa nel migliore dei modi, e con tanta partecipazione, l’ultima giornata del Concorso Nazionale Musicale “Zangarelli”, che nell’edizione del ventennale ha battuto ogni record di presenze (oltre 2000 studenti), di scuole iscritte (54) e di “tempi”, con una maratona di ben 12 ore di esibizioni (dalle 8 alle 20) nella seconda giornata dedicata a solisti e piccoli gruppi.

Fin dalle prime ore del mattino Città di Castello si è riempita di giovani musicisti (molti dei quali “in libertà” perché già esibitisi nei giorni scorsi), che hanno letteralmente invaso e “animato” il centro storico nella giornata riservata ai cori e alle orchestre delle scuole secondarie di primo grado. Per l’occasione è stata “rispolverata” anche la suggestiva Sala degli specchi, che ha ospitato nel pomeriggio gruppi di piccoli cantori provenienti da tutta Italia mentre a San Francesco, in contemporanea, si alternavano le 22 orchestre in gara.

Il concorso è riuscito ad approfondire anche la sua missione di “simbiosi” con la città, proponendo la degustazione di prodotti tipici locali nell’atrio del Palazzo comunale, preso letteralmente d’assalto all’ora di merenda, le visite guidate alla città con gli studenti dell’Alighieri-Pascoli in veste di ciceroni e le isole sonanti, postazioni musicali che hanno portato melodie e suoni anche in centro storico.

Nel tardo pomeriggio, infine, la chiesa di San Francesco è stata letteralmente presa d’assalto da tantissime persone per assistere alle premiazioni, anticipate dalle esibizioni dell’Orchestra della Scuola “Alighieri-Pascoli”, diretta da Luisa Moncherini, e della Junior Piano Band della “Alighieri-Pascoli”, diretta da Leonora Baldelli. Dinnanzi ai tanti spettatori, tra cui erano presenti anche l’assessore alle Politiche scolastiche Rossella Cestini, l’assessore alle Politiche sociali Luciana Bassini e il presidente di Sogepu Cristian Goracci, il dirigente scolastico Filippo Pettinari ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile un’edizione di altissimo livello, ovvero tutto il personale scolastico, gli sponsor, e soprattutto i membri del nuovo comitato organizzativo: il direttore artistico Marcello Marini, il direttore organizzativo Leonora Baldelli, il segretario Stefano Susini, il rappresentante del Comune ed ex dirigente scolastico dell’Alighieri-Pascoli Roberto Cuccolini e il M° Piero Caraba, direttore del Conservatorio “Morlacchidi Perugia.

A comunicare la classifica finale della sezione M1 (cori scuole secondarie di primo grado e scuola primaria) è stato il direttore artistico Marcello Marini, che ha annunciato il primo posto assoluto (100/100) alla Scuola secondaria di primo grado “San Francesco di Sales” di Città di Castello. Una vittoria “in casa”, che mancava ormai da qualche anno, ottenuta, secondo la giuria, grazie a “vocalità e intonazione eccellenti, con una espressività suadente e attenta ai singoli dettagli dinamici ed espressivi”.

Per quanto riguarda la sezione L1 (orchestre) a trionfare con il primo posto assoluto, ed un’esibizione singolare tra musica e recitazione, è stata l’orchestra dell’IC 1 di Bassano del Grappa (VI), a cui è andata anche la menzione di merito della giuria. Premiata per il miglior arrangiamento l’orchestra dell’IC “S. Alfonso M. De Liguori Pagani” di Salerno. Per conoscere la classifica completa di ogni singola categoria consultare il sito concorsozangarelli.it (“graduatorie”).

Sono stati tre giorni che hanno visto protagonisti assoluti i giovani e la musica, - ha sottolineato l’assessore CestiniL’amministrazione comunale è molto soddisfatta di questa edizione e vogliamo andare ancora avanti in questa direzione”.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/05/2018 13:06:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

80esimo della Liberazione d’Italia a Città di Castello: un minuto di silenzio per il Papa >>>

Inaugurata la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni >>>

Anghiari si trasforma in una grande bottega con la 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Extra Wine a Città di Castello: centro storico accogliente abbraccerà i visitatori di Only Wine >>>

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>

Alle 17 taglio del nastro per la 50° Mostra dell'Artigianato della Valtiberina >>>

Extra Wine a Città di Castello sabato 26 e domenica 27 >>>

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>