Tanta gente a Sansepolcro per il raduno regionale dei Bersaglieri

Oltre 400 cappelli piumati hanno sfilato per le vie del centro
Oltre 400 cappelli piumati nelle strade del centro storico di Sansepolcro. Si è chiuso nel migliore dei modi il 41° raduno regionale dei Bersaglieri. Un weekend senza dubbio ricco di eventi, complici del successo anche le condizioni meteo favorevoli. A Sansepolcro è arrivato anche il Capo di Stato Maggiore, in servizio a Firenze, Michele Vicari oltre al generale Ottavio Renzi presidente dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Squilli di trombe e cerimonie solenni che hanno catalizzato l’attenzione anche di tanta gente del posto, la quale ha riscoperto lo spirito di Bersagliere. Sabato il convegno e l’apertura della mostra, mentre ieri mattina alle 8.30 la “Sveglia della città”: sfilata delle quattro fanfare presenti – quella di Firenze, Siena, Montevarchi oltre a Cecina e Lucca che sono gemellate – passo di marcia dei Bersaglieri e Alzabandiera con la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti presente a Porta Fiorentina. Reparti tutti schierati e non sono mancate anche lacrime di emozione. In piazza Torre di Berta la sfilata conclusiva, prima di terminare a tavola nei locali dell’Antico Borgo De’ Romolini. Anche il sindaco di Sansepolcro, Mauro Cornioli, per l’occasione ha indossato il cappello piumato da bersagliere.
Commenta per primo.