Notizie Locali Cronaca

L'arresto della famiglia Moretti ad Arezzo sta suscitando clamore in ambito locale e nazionale

Sono accusati di una maxi evasione fiscale e riciclaggio

Print Friendly and PDF

La notizia dell’arresto di Antonio e Andrea Moretti sta facendo il giro di tutta Italia, dato la rilevanza che la famiglia aretina aveva nel mondo imprenditoriale locale e nazionale. Agli arresti domiciliari anche Marcello Innocenti, ragioniere del gruppo e Paolo Farsetti, responsabile del settore abbigliamento. Sono accusati di associazione a delinquere finalizzata al "trasferimento fraudolento di beni all’estero dopo aver posto in essere condotte delittuose di reati tributari e reati bancari". Nei guai l’intera famiglia con il divieto di ricoprire incarichi sociali alla moglie di Antonio, Luciana Lofranco, erede della famiglia Lebole che guidò un impero delle confezioni, agli altri figli Alberto, Amedeo e Monica, alla moglie di Andrea, Chiara Paghera, e alla sorella del capofamiglia, Giovanna. Una maxi evasione, quella descritta dal colonnello Abruzzese e dal procuratore Rossi, incentrata sulle attività della Tenuta Setteponti, nella quale da anni si producono vini pregiati, in particolare l’Oreno classificato fra i migliori d’Italia, al Feudo Maccari di Noto, in provincia di Siracusa, che produce un famoso Nero d’Avola e alla Pull Love, noto marchio di maglieria con negozi in franchising sparsi in mezza Italia. Diciotto mesi di indagini sfociate in 16 indagati, 34 società coinvolte di cui sette all’estero, 179 immobili sotto sequestro. Lo stop ai beni ammonta a 25 milioni di euro. Tra i beni sequestrati anche auto di lusso con targa estera, un maneggio con 40 cavalli, 500 ettari di terreni, tra Toscana, Sicilia ed Emilia Romagna. In sostanza, ai Moretti si imputa di aver messo in piedi un vorticoso giro di società dopo il fallimento della prima controllante, Confitalia. Trentaquattro sigle, alcune delle quali a Cipro, in Gran Bretagna, in Romania e Lussemburgo che sarebbero state di volta in volta svuotate, fra mancati pagamenti di tasse e contributi, prelievi per uso personale e dirottamenti all’estero, dove gli arrestati avevano trasferito la residenza, Antonio in Svizzera e il figlio in Gran Bretagna

Foto tratta da La Stampa
© Riproduzione riservata
24/11/2018 07:26:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

San Giustino: motociclista cade in una pozza di fango procurandosi un infortunio a una caviglia >>>

Pullman finisce fuori strada lungo la ‘sestinese’, tra Ponte Presale e Sestino >>>

Capriolo incastrato in una rete di recinzione salvato dai vigili del fuoco di Città di Castello >>>

Scontro tra un'auto e una moto lungo la Marecchiese: grave un centauro >>>

Invalido al 90% dopo una biopsia sbagliata all'ospedale di Arezzo >>>

Corsa contro il tempo per salvare un 53enne colto da arresto cardiaco a Bucine >>>

Giani ai funerali di Papa Francesco: “Ha segnato la storia dell’umanità” >>>

Pieve Santo Stefano, cade in bici lungo un sentiero: grave 71enne >>>

Uomo di 81 anni cade da cavallo, le sue condizioni sono molto gravi >>>

Fu uccisa, uomo condannato ma per lo Stato è ancora viva. L'assurdo caso del giallo di Guerrina >>>