Notizie Nazionali Cronaca

Morto a 73 anni Gabriele La Porta, giornalista e conduttore Rai

È stato il volto e il direttore dei palinsesti di Rainotte

Print Friendly and PDF

È morto il giornalista e conduttore Rai, Gabriele la Porta. Lo scrive il figlio Michele su “Radio Colonna”, precisando che il padre si è spento il 19 febbraio scorso. «In molti, forse, lo ricorderanno come il volto di Rainotte. Io lo ricordo perché era mio padre. Il mio dolcissimo papà. Il cuore del mio cuore - scrive Michele La Porta - Nella logica, inevitabile, della vita e la morte, accetto il suo viaggio. L’ultimo. Eppure, il mondo, si è dissolto inesorabilmente. Come un abisso».

Un intellettuale prestato alla tv pubblica, docente di filosofia, apprezzato studioso e divulgatore del pensiero e dell’opera di Giordano Bruno, indagatore dei temi connessi alla magia, scrittore, giornalista: Gabriele La Porta, per 42 anni in Rai, dove aveva iniziato poco più che ventenne la carriera come programmista, direttore di Rai Notte, il palinsesto notturno dell’azienda di viale Mazzini, e per un biennio direttore di Raidue, si è spento all’età di 73 anni dopo una lunga malattia martedì scorso.

Nato a Roma il 5 maggio 1945, Gabriele La Porta si laurea in filosofia con il massimo dei voti all’Università di Roma La Sapienza, occupandosi di Giordano Bruno, curando e traducendo alcune opere del filosofo di Nola, il “De umbris idearum” (1976) e il “Cantus Circaeus” (1977), portando a compimento i suoi studi sul filosofo arso sul rogo con il libro “Giordano Bruno. Vita e avventure di un pericoloso maestro del pensiero” (Bompiani, 1991, giunto alla nona edizione).

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
21/02/2019 22:08:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Gli ultimi e i grandi del mondo per l'ultimo saluto: 400mila persone per il Papa >>>

Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio >>>

Come Ratzinger e Pelè: cos'è la "tanatoprassi", l'imbalsamazione a cui è stato sottoposto Francesco >>>

Chi sceglierà il nuovo Papa: schede e caratteristiche dei cardinali favoriti e i possibili outsider >>>

Cosa succede dopo la morte del Papa: il protocollo fino all'elezione del nuovo Pontefice >>>

E' morto Papa Francesco: l'annuncio del Vaticano >>>

Tutta la famiglia ha ucciso Saman: quattro ergastoli e una condanna a 22 anni >>>

Sergio Mattarella ricoverato per l'impianto di un pacemaker: "Un intervento programmato" >>>

Stasi, sì alla semilibertà. L'ira della mamma di Chiara Poggi: "Spero di non incontrarlo mai" >>>

Addio ad Antonello Fassari, reso celebre dalla serie tv cult i Cesaroni >>>