Notizie dal Mondo Politica

L’Algeria prova a ripartire da Bensalah, ma la rabbia non si placa

Il capo del Consiglio della Nazione nominato presidente ad interim per 90 giorni

Print Friendly and PDF

L’Algeria si muove, in qualche modo si muove. Dopo il passo indietro dell’ex Presidente Abdelaziz Bouteflika, che la settimana scorsa si è dimesso sull’onda della mobilitazione popolare iniziata a metà febbraio proprio contro il suo quinto mandato, il Parlamento ha nominato presidente ad interim, il capo del Consiglio della Nazione e presidente del Senato Abdelkader Bensalah (la sua carica prevede un massimo di 90 giorni). La domanda rituale a questo è punto è se questo ennesimo “rimpasto” basterà alle piazze sempre più determinate ad andare avanti dopo che agli studenti della prima ora si sono associati professori, commercianti, giudici, sindacati e pezzi sempre più consistenti dell’esercito fino all’endorsment esplicito del ministro della difesa... La risposta però è altrettanto rituale: difficilmente basterà a placare la rabbia accumulata in decenni di stasi un nome che venerdì scorso compariva sui cartelli di decine di migliaia di dimostranti come una delle “tre B” di cui disfarsi per rimettere davvero in pista il Paese: Abdelkader Bensalah appunto, il premier di transizione ed ex temuto ministro degli interni Nourredine Bedoui e il presidente del Consiglio Costituzionale, Tayeb Belaiz. Abdelkader Bensalah, classe 1941, appartiene alla medesima generazione di Bouteflika, di cui è appena 4 anni più giovane, è la generazione dei padri della nazione che - accusano i giovani -a un certo punto ha preso in ostaggio il passato per aggiudicarsi la gestione del futuro. Non a caso in questi minuti, subito dopo l’annuncio dell’assegnata presidenza ad interim, gli studenti algerini si sono precipitati in strada per ripetere gli slogan di venerdì scorso e, giurano, di venerdì prossimo: «Bensalah vattene». Il dispiegamento di forze dell’ordine per le strade di Algeri è massiccio, anche se finora le proteste si sono svolte perlopiù in modo pacifico.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
09/04/2019 14:20:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Alligator Alcatraz: cosa è e dove si trova >>>

Vittoria di Trump sullo ius soli: la Corte Suprema limita tribunali. Il tycoon: "Vittoria enorme" >>>

Musk: il popolo ha parlato, serve un terzo partito. Ecco come si chiamerà >>>

Meloni riceve Macron a Palazzo Chigi, via al bilaterale >>>

Trump minaccia dazi del 50% sull’Unione Europea: scivola le Borse >>>

Telefonata Trump-Putin, il Cremlino respinge la tregua ma si dice pronto a trattare >>>

Guerra in Ucraina, fallito il vertice di Istanbul >>>

Gran Bretagna e Stati Uniti siglano storico accordo sui dazi: riduzioni su auto, acciaio e alluminio >>>

La UE si prepara alla guerra contro Trump con una nuova maxi-lista di controdazi >>>

Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali. Kiev: "Grati per firma, favorirà entrambi" >>>