Economia L'Esperto

Dietro alla "rivoluzione verde" l'Ue nasconde tre nuove tasse

Web, Tobin e Carbon Tax: le tre nuove imposte per avere entrate sempre garantite

Print Friendly and PDF

La tassa sul web, quella sul carbonio e pure quella sulle transazioni sui mercati valutari.

Insomma, Web TaxTobin Tax Carbon Tax. È questo il trio di imposte che l'Europa è pronta a introdurre per assicurarsi entrate garantire, sempre e comunque. Tre tasse che si nascondono dietro la "rivoluzione verde", slogan con la "S" maiuscola della nuova Commissione Europea.

Si tratta di tre contributi che l'Ue chiederà ai Paesi membri, di fatto andando a limitare nettamente la libertà e sovranità fiscale dei singoli Stati. Come spiega Claudio Antonelli per LaVerità, se ora come ora il bilancio dell'Unione è fatto per l'80% dei contributi dei Paesi membri, con le tre nuove imposte, si scenderà al 50% circa, con la conseguenza che le risorse proprie di Bruxelles saliranno fino a un 50% circa. Insomma, l'Europa chiederà meno soldi per il proprio bilancio, ma pretenderà il versamento dei tre dazi, senza possibilità alcuna di sottrarsi al pagamento.

L'Ue, insomma, vuole soldi da Facebook, Amazon, Google e dagli altri colossi dell'online, oltre che dalle transazioni finanziarie. Paolo Gentiloni, il commissario italiano agli Affari Economici (anche se di fatto tenuto sotto osservazione dal falco lettone Valdis Dombrovskis) ha esaltato i dazi contro i giganti del web, mentre il nuovo ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri - del Pd come Gentiloni e profilo amico dell'Europa, sempre come Gentiloni – ha già fatto sapere che la Tobin Tax partirà già a ottobre, salvo intoppi dell'ultima ora.

A questi due tributi se ne aggiungerà un terzo, quello appunto sulle risorse energetiche che emettono biossido di carbonio nell'atmosfera. Introiti che andranno a finanziare il "Green New Deal" tanto caro a Ursula von der Leyen e alla nuova-vecchia Europa.

Notizia e Foto tratta da Il Giornale
© Riproduzione riservata
18/09/2019 16:07:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio L'Esperto

Assegno di inclusione, INPS: sms a 360mila famiglie, domande dal primo luglio >>>

Le famiglie hanno oltre 6.000 miliardi >>>

Istat: Pil in crescita, segnali positivi da occupazione e investimenti >>>

Come e chi potrà andare in pensione nel 2025 >>>

Grecia, nuova frontiera fiscale per i pensionati europei >>>

Pensioni: allarme per un buco da 6,6 miliardi mentre il debito pubblico torna sopra i 3.000 miliardi >>>

Devi fare un bonifico ad amici o parenti? Ecco quale causale scrivere. L'errore da non fare mai >>>

Rottamazione quater, al via le richieste di riammissione >>>

Pagamenti Bancomat: da luglio 2025 commissioni proporzionate agli acquisti e nuove tariffe >>>

Tutti i bonus da richiedere con l’Isee nel 2025 >>>